E dopo le frittelle di Carnevale, arrivano le castagnole!.. Si possono fare anche con una parte di farina di castagne. Queste deliziose frittelle, diffuse soprattutto in Emilia Romagna e in Lazio sono semplice e veloci da preparare e ne esistono parecchie versioni. Le origini delle castagnole in ogni modo, non sono molto chiare, ma si pensa che il nome "castagnole" sia proprio dovuto alla forma che rende queste piccole frittelle simili alle castagne che finiscono la loro stagione proprio poco prima del Carnevale. Ma come dico sempre, bando alle ciance ed eccovi la semplice ricetta. CASTAGNOLE SENZA LIEVITO 200 gr di farina bianca 00 un uovo 40 gr di burro 80 gr di zucchero una bustina di vanillina 2 cucchiai di rhum un pizzico di sale 50 gr di latte olio per friggere o strutto zucchero a velo per spolverare Amalgamate tutti gli ingredienti, aiutandovi con il robot da cucina (io col Bimby), un paio di minuti a Velocità ...
Blog di cucina con ricette Bimby/Thermomix e non solo... di Cinzia Ceccolin