Frittelle di Carnevale

frittelle carnevale

Eccomi ancora con una ricetta adatta a questi giorni di festa. Semplici frittelle di Carnevale, nate dall'esigenza di usare della ricotta fresca con scadenza vicina, a cui ho aggiunto i classici ingredienti ed ecco fritte queste bontà di sicuro successo tra commensali grandi e piccini!. In molti luoghi il Carnevale è già arrivato, in altri deve ancora arrivare, quindi non manca l'occasione di preparare ricette golose e molto zuccherose!! 
Ma come dico sempre, bando alle ciance e passiamo alla semplice ricetta delle frittelle di Carnevale.

Ingredienti:
250 gr di ricotta fresca
200 gr di farina americana (Manitoba)
200 gr di farina autolievitante (oppure 200 gr di farina 00 e un pò più di mezza bustina di lievito)
120 gr di zucchero 
3 uova
la scorza grattugiata di un limone bio
un goccio di grappa
il succo di un mandarancio 
mezzo bicchiere di latte 

olio per friggere o strutto

2 cucchiai di zucchero semolato per finire 

frittelle di carnevale

  1. Amalgamate bene tutti gli ingredienti, possibilmente servendovi di un frullino elettrico o ancor meglio di un robot da cucina (io il Bimby) e frullate il tutto per un paio di minuti, aggiungendo il latte poco alla volta. 
  2. L'impasto risulterà spesso ma non appiccicoso. Se fosse troppo denso, mentre lo lavorate, aggiungete un goccio di latte. Considerate però che l'impasto non sarà per nulla liquido.
  3. A questo punto, fate scaldare l'olio o lo strutto, a scelta, in una padella antiaderente possibilmente, a sponde un pochino alte.
  4. Quando l'olio sarà caldo, fate scivolare un poco di impasto, un cucchiaio circa e fatelo cuocere sino a che non sarà gonfio e ben dorato. 
  5. Quando l'olio è caldo, dovrete essere piuttosto veloci nel procedimento. 
  6. Quando le frittelle sono cotte, adagiatele su carta assorbente e lasciatele raffreddare un poco e poi mettete in una ciotola i 2 cucchiai di zucchero semolato e rotolateci le frittelle una ad una.
  • Potete servire le frittelle di Carnevale. Come notate in foto, le mie sono piuttosto grandi, sembrano dei mini-bomboloni!.. Sono andate a ruba!! 

frittelle di carnevale

A presto con la prossima ricetta,
un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. altra ricetta da fare, devono essere buonissime!!!! ciaooo

    RispondiElimina
  2. Forse oggi mi conviene non passare a trovare nessuna delle mie amiche foodblogger.. eprchè la mia reazione sarebbe questa "grrrrrr le vogliooooooo". uff.. st'anno non ho preparano nulla di goloso per carnevale.. e sto iniziando a pentirmene! Chissà che bontà ste frittelle.. smack e buona giornata :-)

    RispondiElimina
  3. E giovedì grasso sia!!!!!!!!!!!!!!!! Lancio di stelle filanti e di coriandoli!!!! E gnam una bella frittella!!!!

    RispondiElimina
  4. Immagino perchè sono andate a ruba. :)

    RispondiElimina
  5. Grazie per la ricetta di queste buonissime frittelle!!di solito per carnevale io faccio le chiacchiere...ma avevo in mente di cambiare un po...e così ecco le tue frittelle...bacetti!!io festeggio solo con i dolcetti il martedi giorno di carnevale!!

    RispondiElimina
  6. sono semplicemente stupende! Bravissima! buona serata :)

    RispondiElimina
  7. Ma che buone anche queste frittelle, Cinzia! Non saprei proprio quale scegliere, seirass o ricotta? Magari non scelgo e assaggio tutto... bacione a dopo

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..