Passa ai contenuti principali

Chi sono






Sono Cinzia Ceccolin, sono italiana. Abito in Piemonte, in un piccolo paesino della campagna vercellese.

Adoro gli aeroporti e prendere l'aereo, amo viaggiare in taxi, le stazioni ferroviarie e prendere il treno... Ogni volta annoto cosa mi succede, chi conosco, con chi parlo e cosa mi raccontano le persone che incontro.
Sono una travelblogger affetta da "valigite acuta", termine che mi piace scherzosamente usare per definire la mia passione per i viaggi. Zaino in spalla e trolley alla mano, non mi separo mai dalla mia macchina fotografica e dal mio cellulare, che uso per immortalare luoghi o piatti oltre che come "blocco note" per annotare appunti di viaggio, emozioni, poesie, descrizioni e naturalmente tante ricette di cucina.

Mi definiscono una persona positiva, determinata, solare e... chiacchierona, molto chiacchierona!
Mi piace leggere, scrivere, fotografare, viaggiare, amo le tradizioni e naturalmente adoro cucinare.
Le mie ricette sono semplici, facili e veloci. In gran parte realizzate con il mio fedele robot in cucina: il Bimby o Thermomix come è conosciuto nel resto del mondo.

Nei miei post racconto di ricette della tradizione ma non solo, condivido le mie passioni oltre che per la cucina, per l'home decor, per il fai da te, il ricamo e infine, ma non meno importante,  riporto cio' che ogni viaggio mi trasmette.

Cinzia ai fornelli è il mio blog, nel quale scrivo di ricette, viaggi e piccoli lavori fai da te. Ho aperto questo spazio nel 2009 quando è  nato mio figlio Luca, ovvero il mio "piccolo chef" e da quel momento non ho mai smesso. 
In cucina, come nella vita, mi piace sperimentare e provare. Credo che nulla sia per sempre e forse, proprio per questo, cerco di non perdermi nulla di ciò che la vita mi mette a disposizione.
Benvenuti sul mio blog...

Per contattarmi, propormi collaborazioni, invitarmi ad un evento o semplicemente per salutarmi, questo è il mio indirizzo mail:
cinziaaifornelli@gmail.com

Mi trovate anche sui social elencati sotto la foto







Commenti

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.