Torta di mele


torta con mele
TORTA DI MELE di Cinzia ai fornelli



Come ogni domenica si pranza e si cena dalla nonna, e naturalmente il dolce non può mancare.
 Oggi il tempo è bello, il cielo è azzurro e le montagne sono splendide! Nulla di meglio che infornare una buona torta alle mele, un classico di ogni cucina. Diffusa in tutto il mondo, ma presente in ogni luogo con caratteristiche differenti. Un dolce tradizionale che soddisfa il palato di grandi e piccini, e con il tiramisù è il mio dolce preferito. Ne conservo molte ricette e ne cerco sempre di nuove. Questa che vi propongo è classica ma davvero molto buona e semplice da fare. Vedrete che andrà a ruba tanto è buona! Ma come dico spesso, bando alle ciance ed eccovi la semplice ricetta per una torta di mele deliziosa!.. 

Ingredienti per torta di mele:

150 gr di farina bianca 00
 150 gr di burro morbido
 150 gr di zucchero semolato
 3 mele gialle golden delicius 
 4 uova
 mezza bustina di lievito
 un pizzico di sale
 qualche goccia di succo di limone
 zucchero a velo per la finitura
  1. Pelate e tagliate le mele a fettine sottili. 
  2. Mettetele in una terrina piuttosto grande e bagnatele con qualche goccia di limone. 
  3.  In un'altra ciotola montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. 
  4.  Quindi aggiungete la farina setacciata, il lievito e frullate bene col mix.
  5.  Fate sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, fatelo raffreddare e poi versatelo sulle mele. 
  6. Mescolate bene e poi unite il composto precedente di uova, zucchero e farina. Amalgamate il tutto. 
  7. Imburrate e infarinate una tortiera non più piccola di 28 cm di diametro, poi versateci il composto. 
  8. Infornare e cuocere a 160° per 45 minuti.
  9.  Trascorso questo tempo, spegnete il forno e lasciate la torta in forno ancora qualche minuto. 
  10. Infine spolverizzate la torta con zucchero a velo, possibilmente vanigliato.

  • Questa versione di torta alle mele è deliziosa!!

Perdonate l'unica foto, nemmeno troppo bella,
ma questa è una ricetta tra le prime che pubblicai e che ahimè sarebbe andata persa,
se non l'avessi "resuscitata" dall'archivio.
Un abbraccio,
Cinzia 


Commenti

  1. Brava, questa l'ho assaggiata a cena da te ed era fantastica!!!!
    Brava

    RispondiElimina
  2. Che bella questa torta! Mi piace sbirciare tra le prime ricette postate dai blog che seguo!.....si trovano bellissime ricette!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perdona il ritardo!! Sì ti assicuro questa torta è buonissima!! grazie Michela:-)

      Elimina
  3. basta poco per fare un capolavoro torta di mele deliziosissima

    RispondiElimina
  4. Così semplici con le mele.. restano tra le mie preferite!!!! Buona domenica cara!! :-)

    RispondiElimina
  5. Con la classica torta di mele si va sempre sul sicuro,piace a tutti.
    Mi hai fatto venire voglia di farla,domani la provo!
    Un abbraccio e buona domenica
    Vivi

    RispondiElimina
  6. Che voglia di torta di mele...questo è il dolce che più di tutti evoca i ricordi e quale occasione migliore se non il pranzo della domenica dalla nonna??? Assolutamente perfetta :-D

    RispondiElimina
  7. Bella questa versione!!!! Complimenti

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..