Passa ai contenuti principali

Pesto di zucchine veg

pesto di zucchine veg facile e veloce
Cinzia ai fornelli, Pesto di zucchine 
Eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica Friday Veg dedicata all'alimentazione vegan e vegetariana. Devo ammettere che complice il fatto che sono stata poco bene in questi giorni, mi stavo per dimenticare che oggi fosse già venerdì!!.. Siamo ormai alle porte del fine settimana e oggi la mia proposta è davvero una ricetta facile, veloce e semplicissima. Un condimento apprezzato da grandi e piccini, assolutamente vegan ma che potete arricchire con del grana grattugiato se siete vegetariani. Un pesto di zucchine preparato volutamente senza formaggi, per essere più leggero ma comunque gustoso. Ma eccovi gli ingredienti necessari per il pesto di zucchine veg. 

Pesto di zucchine veg:
per 4 persone

2 zucchine grandi 
30 gr di mandorle sgusciate
un cucchiaio di olio evo
sale 
un cucchiaio di prezzemolo tritato 
acqua quanto basta 
pinoli per finire 

pesto di zucchine veg
Pesto di zucchine veg, facile e veloce con il Bamix 

  1. Lavare e tagliare le zucchine a tocchetti e farle cuocere con un poca d'acqua in una padella antiaderente. Aggiustando di sale durante la cottura,  e aggiungendo poca acqua alla volta.
  2. Quando le zucchine saranno morbide, sono pronte (10-12 minuti circa)
  3. Mettete le zucchine nel robot, oppure in un contenitore alto e stretto e poi frullatele. Aggiungete le mandorle, il prezzemolo e l'olio e frullate bene. Col Bamix, usate la lama multiuso e frullate il tutto. 
  4. Se dovesse risultare troppo denso il pesto di zucchine, aggiungete un goccio d'acqua. 
  5. Servite sulla pasta o riso con pinoli a piacere e grana vegan, oppure formaggio grana grattugiato se siete vegetariane o non seguite una dieta particolare. 
Vi invito ora a passare da Yrma, che ci ha preparato un delizioso
Pan di spagna vegan con crema e fragole 
e vi aspetto domani con una nuova ricetta 
per il weekend.
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Bellissimo il bamix!!!:D E..che questo pesto è favoloso!Bravissima!!Un bacione

    RispondiElimina
  2. Mi piace particolarmente il pesto di zucchine... smack e buon w.e. :-*

    RispondiElimina
  3. Ciao Cinzia, molto interessante questo pesto, leggero e saporito! Un bacione buon we

    RispondiElimina
  4. faccio spesso il pesto rucola e mandorle, ma con le zucchine non avevo mai provato! sembra molto buono! un abbraccio
    Clelia

    RispondiElimina
  5. Semplice ma buonissimo! E poi mi piace molto abbinato alla pasta integrale...
    Buona domenica!
    Alice

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di pollo o tacchino al f

Focacce alle olive col Bimby e senza

  Focacce alle olive morbide e sfiziose, l'ideale per una buona merenda o per uno spuntino salato. L'impasto preparato per il pane è una semplice base che, lavorata e condita, può essere utilizzata per preparare gustose focacce. I condimenti vengono incorporati all'impasto per alcuni tipi di focaccia, mentre più spesso sono distribuiti sulla superficie della pasta distesa prima di procedere alla cottura.