Passa ai contenuti principali

Biscotti light ai fichi e frutta secca col Bimby

Un biscotto leggero e gustoso con fichi e frutta secca
Una ricetta vegan che vi conquisterà!
Pochi ingredienti per un risultato che vi stupirà!


Eccomi ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty, che vi propone ricette leggere e gustose. 
L'ingrediente protagonista di quest'oggi sono i FICHI che maturano proprio in questo periodo e sono ricchi di zuccheri, sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti. 

Diciamo che possono essere considerati un integratore naturale che previene il cancro e stimola il sistema immunitario. 
La ricetta che vi propongo è davvero semplice e veloce da realizzare con il nostro fedele Bimby. 
Pochi ingredienti necessari per un risultato che vi conquisterà. Ottimi per uno snack pomeridiano, sono vegani e quindi anche adatti a chi segue quest'alimentazione.  
In questo periodo dell'anno la natura è generosa di frutta e verdura, sui banchi dei supermercati è un'esplosione di colori e profumi. Le giornate ancora molto calde rendono questi semplici biscotti con fichi e frutta secca una vera delizia per il palato ma con un occhio di riguardo alla linea. 
Leggeri, poco dolci, vi conquisteranno. 

BISCOTTI LIGHT AI FICHI E FRUTTA SECCA COL BIMBY 
impasto per 20 - 25 biscotti 

30 gr di zucchero di canna grezzo 
65 gr di frutta secca mista (anacardi, nocciole, noci, mandorle)
25 gr di olio di arachide 
135 gr di fichi secchi 
80 gr di farina di semola integrale bio
40 gr d'acqua naturale 

  1. Mettere nel boccale lo zucchero, la frutta secca e l'olio di arachidi e frullare: 10 sec. da Vel. 4 a Vel. 7
  2. Riunire sul fondo con la spatola, mescolando gli ingredienti 
  3. Aggiungere i fichi secchi spezzettati grossolanamente, la farina di semola integrale, l'acqua e frullare: 20 sec. a Vel. 4 .
  4. Aiutandovi con un cucchiaino, prelevate una noce d'impasto e formate tante piccole palline di uguale grandezza e disponetele su una teglia precedentemente foderata con carta forno.
  5. Per formare i biscotti, bagnatevi le mani, in questo modo l'impasto non si attaccherà alle dita. In ultimo, con la forchetta bagnata, schiacciate le palline così da formare i biscotti così come in foto. 
  6. I biscotti light con fichi e frutta secca si conservano perfettamente per alcuni giorni. 


Potrebbe interessarvi anche la ricetta per: BISCOTTI LIGHT AI FICHI E NOCCIOLE
Ora curiosate tra le ricette del team Light&tasty per altre deliziose ricette:
Carla: Bicchierino con fichi e ricotta 
Daniela: Fichi al forno con formaggio di capra e miele 
Elena: Carpaccio di fichi e parmigiano
Maria Grazia: Barchette di indivia belga e rucola con formaggio light e fichi freschi 
Milena: Fichi al vino rosso e mandorle 

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Biscottini tutta salute e sapore, me ne mandi qualcuno per merenda? Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Per una come me che sgranocchierebbe biscotti tutto il giorno, sono un invito irresistibile :)
    Da provare!
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  3. Adoro l'aspetto rustico di questi biscottini e non sai che darei x rubartene un paio :-P

    RispondiElimina
  4. Ed io che mi aspettavo biscotti ripieni...molto meglio questi, otima ricetta!

    RispondiElimina
  5. Un pieno di energia per far partire alla grande la giornata. Che magnifica colazione! Belli e buoni, i tuoi biscotti :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...