Vellutata di cavolfiore col Bimby

Una vellutata di cavolfiore leggera e dal sapore delicato adatta a tutta la famiglia. Un piatto che non può mancare sulla tavola d'inverno e che potete gustare con dei crostini di pane.
Una crema semplicissima da realizzare con il Bimby.
Un primo piatto caldo e avvolgente!


Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere e gustose. L'ingrediente di questa settimana sono CAVOLFIORI e VERZE. Protagonisti di sostanziosi piatti invernali, sfiziosi contorni in primavera e fresche insalate d'estate, i cavoli offrono ricche varietà per tutte le stagioni.
Coltivati da millenni, i cavoli hanno origini antichissime, hanno molte proprietà benefiche e per i Greci era una verdura sacra. I Romani invece li mangiavano crudi prima di ogni banchetto per aiutare lo stomaco ad assorbire l'alcol che si sa, scorreva a fiumi.
Un piccolo segreto per evitare il caratteristico odore che i cavoli sprigionano durante la cottura, vi basterà aggiungere nella pentola, oppure nel Bimby,  un cucchiaio di aceto, del pane secco oppure del succo di limone. 
La ricetta che vi propongo, naturalmente da preparare col nostro fedele Bimby, è facile e piuttosto veloce. 

Potrebbero anche interessarti altre ricette di CREME E VELLUTATA 

VELLUTATA DI CAVOLFIORE COL BIMBY 
per 4-5 porzioni 

15 gr di olio d'oliva
500 gr di cavolfiore pulito 
180 gr di patate (2 non troppo grandi)
un dado vegetale oppure un cucchiaio di dado vegetale Bimby 
670 gr di acqua naturale 
sale grosso 
la punta di un cucchiaino di pasta d'aglio (facoltativa)


  1. Lavate il cavolfiore dividendolo a cimette, pelate le patate. Mettete nel boccale i 15 gr di olio d'oliva. Aggiungete il cavolfiore tagliato a pezzi non troppo grandi e le patate tagliate a fette sottili. Versate 670 gr di acqua naturale nel boccale. Aggiungete il dado e un poco di sale grosso e se vi piace, la punta di un cucchiaino di pasta d'aglio in tubetto. Se non amate l'aglio non mettetelo. Se non avete la pasta d'aglio potete mettere mezzo spicchio fresco. 
  2. Chiudete il boccale e fate cuocere 30 minuti a 100° a Velocità 1. 
  3. Terminata la cottura, frullare: 20 secondi a Velocità 8. 
  4. Trasferite la vellutata di cavolfiore in una zuppiera e portate in tavola. Servite con crostini di pane e un filo d'olio d'oliva ancora. 


Una ricetta quella della vellutata di cavolfiore semplice e veloce da preparare con il Bimby, un piatto che ben si presta alla tavola d'inverno e l'ideale per grandi e piccini. Se volete una variante più ricca di sapori provate la VELLUTATA DI CAVOLFIORI AL CURRY COL BIMBY.

Ed ora vediamo cosa hanno preparato le foodblogger del team:
Consuelo: Kale chips

Un abbraccio 
Cinzia 


Commenti

  1. Ottima anche la tua vellutata, Cinzia, un bacione, a presto :)

    RispondiElimina
  2. Le vellutate che bontà!! Buona settimana, un bacione!!

    RispondiElimina
  3. Ottima anche questa vellutata!
    Un bacio e buon inizio di settimana :)

    RispondiElimina
  4. Golosissima proposta, coccolosa e leggera, brava!

    RispondiElimina
  5. sempre buonissime, preparate con il bimby pure semplici diventano... cosa vogliamo di più? bacioni!

    RispondiElimina
  6. veramente bella e golosa! mi piace molto

    RispondiElimina
  7. In questo periodo le vellutate sono il migliore piatto di stagione da mettere in tavola, in questo molto il gusto del cavolfiore è piacevole a tutti in famiglia

    RispondiElimina
  8. Il Bimby è sempre un grande aiuto, però purtroppo per 5 è molto limitato... Buonissima questa vellutata! Un bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..