Passa ai contenuti principali

Frullato alla pesca e cocco col Bimby

Un frullato senza lattosio con tanta buona frutta e latte di cocco . L'ideale per l'estate ma non solo. Da gustare per merenda oppure come bevanda in qualsiasi momento della giornata. E' rigenerante, fresco, leggero, gluten free, vegan e perfetto per tutta la famiglia. Anche i piccoli di casa apprezzeranno questo frullato alla pesca e cocco preparato col nostro fedele Bimby 

frullato alla pesca e latte di cocco bimby

Eccomi per un nuovo appuntamento con la rubrica Light&tasty che vi propone ricette leggere ma gustose e adatte a tutta la famiglia. L'ingrediente protagonista di oggi è la PESCA! Un frutto che io e il mio piccolo chef amiamo e che non manca mai nel cestino della frutta, quando la stagione lo permette e dalla credenza, nel vasetto in sciroppo per i mesi freddi. 

Una ricetta questa che vi propongo, preparata credo a luglio, rimasta in archivio, ma che ho riproposto spesso ai miei commensali. I cambiamenti sono stati notevoli e devo ammettere che ho cucinato poco e mai nulla di particolare. I miei fedeli Bimby/Thermomix sono rimasti inutilizzati per parecchio tempo, ma il frullato alla pesca e latte di cocco non è mai mancato! Apprezzato anche dal mio piccolo ometto è semplicissimo da preparare e potete usare la frutta di stagione che preferite. Potete arricchirlo con un cucchiaino di zucchero di canna come nel mio caso. Questo frullato è l'ideale per chi è intollerante al lattosio come me e adatto a chi segue un'alimentazione vegetariana e vegana. Tanta buona frutta, un poco di latte di cocco e un cucchiaino di zucchero.. Pochi secondi e il vostro frullato è pronto! Una ricetta semplice e veloce che piacerà a tutta la famiglia, piccoli compresi.  Un frullato genuino e sano ma senza latte vaccino. 


FRULLATO ALLA PESCA E COCCO BIMBY 
per 2-3 bicchieri a seconda delle dimensioni 

2 pesche (3 se sono piccole)
1 banana piuttosto matura
una mela 
un cucchiaino colmo di zucchero di canna 
500 ml di latte di cocco (freddo possibilmente) 

  1. Pelare le pesche e la mela e tagliare la frutta a pezzettini e versarla direttamente nel boccale. Sbucciare la banana e tagliarla a fette e unirla all'altra frutta. 
  2. Aggiungere lo zucchero (a piacere) e infine il latte di cocco. Potete aggiungerne rispetto alla dose consigliata se volete un frullato più liquido. 
  3. Frullate il tutto per 20 secondi, Velocità 7-8. 
  4. Versare in 2 o 3 bicchier capienti e servire subito. 


frullato con pesca e latte di cocco col bimby

Ed ecco le ricette del team Light&tasty 


Un abbraccio
Cinzia 



Commenti

  1. Ho provato questo abbinamento sia per uno smoothie che per un dolce.. è ottimo! Immagino il tuo :-* baciotti e buona settimana

    RispondiElimina
  2. Buonissimo questo abbinamento e che carine le tazze barattolo! Bacioni a presto :)

    RispondiElimina
  3. Ohhhh sìììì!!!! Un bel bicchierone di questo frullato lo trangugerei subito tutto d'un fiato :)
    Davvero delizioso.
    Un bacio e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  4. mi ispira davvero tanto questo frullato e poi che bei bicchierini hai trovato? sempre unica la Cinzia!!! un bacione!

    RispondiElimina
  5. Adoro questi frullati ed il mix di sapori che hai usato e' perfettamente nelle mie corde 😉 bravissima e felice settimana ❤

    RispondiElimina
  6. CHE FRULLATO DELIZIOSO CE NE VORREBBE UN PO' PER MERENDA. BACI SABRY

    RispondiElimina
  7. sono a dieta,ma lo provo subito! Buona serata cara

    RispondiElimina
  8. Questa è una delle merende che preferisco :-) Post allenamento è il top ^_*
    A presto <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.