Frullato di fragole e crusca d'avena Bimby

frullato di fragole e crusca d'avena col bimby

Eccomi tornare con una ricetta per l'appuntamento settimanale con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere e gustose. L'argomento di questa settimana sono FRULLATI e SMOOTHIE. 
La mia proposta è un frullato da gustare per colazione o per merenda, con l'aggiunta della crusca d'avena, ricca di fibre, ferro, zinco, magnesio e vitamine B1 e B6. Ricordate che se avete problemi di colesterolo, il consumo quotidiano di crusca d'avena aiuta a mantenere normale il livello di colesterolo nel sangue. Ovviamente la sola crusca non basta, ma abbinata ad una dieta equilibrata, otterrete dei buoni risultati.
Come vi scrivo spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il dietologo o il nutrizionista, ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere e gustose, adatte a tutta la famiglia.
Il frullato di fragole e crusca d'avena l'ho preparato col Bimby/Thermomix, che vi ricordo di usare se l'avete. Non abbandonatelo in un angolo della cucina, perché è un elettrodomestico unico, funzionale, pratico e un vero aiuto in cucina. 
Ma bando alle ciance, eccovi la semplice e veloce ricetta per il frullato di fragole e crusca d'avena.

FRULLATO DI FRAGOLE E CRUSCA D'AVENA
col Bimby/Thermomix
per 2 persone

50 gr di crusca d'avena (io Céréal)
200 gr di fragole 
500 ml di latte freddo   
( latte: vaccino, soia, kamut, farro, cocco a vostro gusto)
30 gr di sciroppo d'acero
(potete sostituire lo sciroppo con zucchero di canna)

frullato con fragole e crusca bimby

  1. Mettere nel boccale la crusca d'avena (se usate quella in fiocchi) e tritare: 5 secondi a Velocità 10.
  2. Se usate quella già tritata non è necessario tritarla, aggiungetela semplicemente nel boccale. 
  3. Aggiungere le fragole, il latte e lo sciroppo d'acero (oppure lo zucchero se preferite) e frullare: 20 secondi a Velocità 8. 
  4. Versare in 2 bicchieri capienti e servire subito. 
Ed ecco le proposte delle mie compagne d'avventura della rubrica:

Un abbraccio, 
a presto
Cinzia 






Commenti

  1. mai assaggiato qualcosa con la crusca però è assolutamente d provare!!!
    bravissima Cinzia!!

    RispondiElimina
  2. Deve essere buonissimo con la crusca, pensare che ce l'ho, alla prossima frullata la unisco di sicuro! Un bacione

    RispondiElimina
  3. Ottimo questo frullato! La crusca d'avena ce l'ho in casa, lo provo presto :)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ma quanto sono buoni i frullati fatti in casa... :-)

    RispondiElimina
  5. Questo lo devo assolutamente provare, l'idea della crusca mi ispira tantissimo.
    Un abbraccio Cinzia cara

    RispondiElimina
  6. una bevanda sana e rinfrescante con questo caldo ci vuole proprio, passamene un po', va!!!!Grazie!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  7. Delizioso questo frullato con la crusca, sfioziosissima idea, brava Cinzia!!!!!

    RispondiElimina
  8. wow ecco come usare la crusca d'avena... è da un po' che ristagna nella dispensa ottima idea quella di arricchire un frullato e poi fa tanto bene!!! complimenti!

    RispondiElimina
  9. un frullato belle ricco e completa merenda

    RispondiElimina
  10. Ciao! ogni tanto mi riaffaccio nel mondo dei blog e passo a leggere qualche nuova ricettina. Con piacere sono capitata su questa davvero perfetta per la stagione!
    w il bimby!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao! ogni tanto mi riaffaccio nel mondo dei blog e passo a leggere qualche nuova ricettina. Con piacere sono capitata su questa davvero perfetta per la stagione!
    w il bimby!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..