Verdure alla curcuma vegan




Happy WORLD VEGAN DAY!!! Oggi si celebra la Giornata Mondiale Vegana!
 In ricordo del 1 novembre 1944 quando fu fondata in Inghilterra la Vegan Society. Da allora, sempre più persone seguono la filosofia vegana, che è contro l'uso dei prodotti animali.
Come sapete io non seguo questa filosofia, ma sapete anche che sono curiosa, amo sperimentare e soprattutto credo che in cucina ci sia spazio per tutti.
Personalmente ho un sacco di intolleranze e cucinare anche solo ogni tanto, piatti leggeri e salutari non è affatto male. Ho realizzato questa ricetta che mi son resa conto essere anche GLUTEN FREE, quindi adatta anche a chi è CELIACO o più semplicemente intollerante al GLUTINE.

Con questa ricetta partecipo anche alla seconda sfida del Bimby Dream Team, del quale faccio parte e che ha come tema: ricette davanti al camino. Questa teglia di verdure alla curcuma è un ottimo secondo piatto, leggero e gustoso. Melanzane e zucchine, prima cotte a Varoma col mio fedele Bimby/Thermomix e poi condite con un mix di curcuma, farina di mais tostato, nocciole tritate grossolanamente, pomodorini, sale e pepe, passate in forno e servite calde. Eccovi la facile ricetta:

VERDURE ALLA CURCUMA VEGAN
col BIMBY/THERMOMIX 
oppure senza 
per 4 persone

2 zucchine
1 melanzana 
300 gr di pomodori tipo datterino o ciliegino
50 gr di farina di mais tostata 
30 gr di nocciole tritate 
un cucchiaino di curcuma
un cucchiaio di olio di noci 
sale e pepe 


  1. Per prima cosa tritate le noccioline per 8 secondi Velocità 6-7.
  2. Versatele in un piatto e aggiungete la farina di mais tostata, le noccioline tritate, l'olio di noci e mescolate bene.
  3. Poi pelate la melanzana e tagliatela a fettine sottili. Tagliate a fette piuttosto sottili anche le zucchine, per il lungo. Adagiate le fettine di zucchine nella parte inferiore del Varoma e mettete nella parte superiore le fette di melanzana. Poggiate un rametto di rosmarino sulle melanzane e coprite. Fate cuocere a Varoma per 25 minuti a Velocità 1
  4. Nel frattempo lavate e svuotate i pomodorini dai semi, poi tagliateli a tocchetti. Uniteli al composto di farina di mais e curcuma, salate un poco e mescolate bene il tutto.
  5. Quando le verdure sono cotte, iniziate a comporre il mix di verdure vegan. Disponete in una teglia o pirofila, un foglio di carta forno, poi fate un primo strato di melanzane, coprite con un poco di composto alla curcuma, poi aggiungete le fette di zucchine, poi ancora il composto e infine, completate con le verdure rimaste e il composto. 
  6. Salate ancora un poco (io ho usato sale rosa dell'Himalaya) spolverate di pepe e infornate in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. 
  • Naturalmente potete preparare questa ricetta anche senza Bimby, facendo cuocere le verdure nella vaporiera. 
Ed ecco le proposte di Elena e Yrma che con me non sono mancate
al WORLD VEGAN DAY!!
Elena: Crostatine vegan
Yrma: Lasagne vegan alla zucca e funghi 

Un abbraccio, 
Cinzia 

Commenti

  1. Curcuma anche tu???? non ci posso credere!! Che bell'idea tutte queste verdurine.. smackkk

    RispondiElimina
  2. ma che idea anche questa! Grazie Cinzia! Cercavo proprio altri modi di impiego... e dopo aver vsto la verza di Claudia, mi memorizzo anche questa tua idea... baci!

    RispondiElimina
  3. Che splendida ricetta...i suoi colori mettono allegria, il suo profumo stimola l'appetito e sapere che è anche sana fa venire il sorriso ^_^ l'adoro :-D
    Buon we cara e complimenti!

    RispondiElimina
  4. Stupenda ricetta!!! Da segnare e rifare subito, bravissima Cinzia!! Un bacione

    RispondiElimina
  5. bellissima e l'uso della farina di mais mi ispira tanto in questo piatto.... bravissima!

    RispondiElimina
  6. la curcuma insaporisce molto le verdure è una bella ricetta

    RispondiElimina
  7. una ricetta meravigliosa Cinzia, da provare assolutamente

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..