Zuppa di polipetti, ceci e patate col Bimby

zuppa di polipetti ceci e patate
Zuppa di polipetti con ceci e patate col Bimby/Thermomix
Eccomi!!.. Come sempre in ritardo ahimè... Anche oggi giornata uggiosa, che mi lascia un velo di malinconia: sono giornate pigre e nonostante mi sembri d'essere sempre di corsa, il ritmo resta lento. Ci sono giorni in cui l'estate non sembra poi così lontana, mentre altri come questo con piogge malinconiche.. Per portare un pò di calore in tavola e di conseguenza anche nel cuore, vi propongo una zuppa con polipetti, patate e ceci con pane abbrustolito in forno, dalla forma un pò particolare, pensato per il prossimo 31 ottobre, ovvero per Halloween.
Il mio piccolo chef ha molto apprezzato i fantasmini di pane, semplici da preparare e ottimi da guastare con questa zuppa ricca e che può essere servita  come piatto unico. L'autunno dipinge il paesaggio di giallo, bronzo, oro, rosso e amaranto, come i nostri piatti che si tingono di colori caldi e si arricchiscono di sapori. Ma come spesso accade mi sto perdendo in chiacchiere..

ZUPPA DI POLIPETTI, CECI E PATATE 
col BIMBY/THERMOMIX 
per 3-4 porzioni 

500 gr di polipetti freschi già puliti 
2 patate 
250 gr di ceci lessati (in lattina o secchi ammollati per una notte)
mezzo cucchiaino di dado vegetale Bimby 
un cucchiaino di concentrato di pomodoro
un pizzico di sale 
2 cucchiai d'olio d'oliva
un pizzico di peperoncino (facoltativo)



  1. Per prima cosa lavate bene i polipetti sotto l'acqua corrente, così da togliere eventuali grumi di sabbia. Mettete nel boccale, l'olio e il mezzo cucchiaino di dado vegetale Bimby. Versate nel boccale anche i polipetti perfettamente puliti. 
  2. Fate cuocere per 30 minuti Antiorario, Velocità Soft a 100°
  3. Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a fettine piuttosto sottili (come potete vedere in foto). 
  4. Trascorsi i 30 minuti di cottura, aggiungete le patate tagliate dal foro del coperchio e proseguite la cottura per altri 30 minuti, sempre a 100°, Antiorario, Velocità Soft
  5. In ultimo aggiungete i ceci sgocciolati, un pizzico di sale e il cucchiaino di concentrato di pomodoro, sempre dal foro del coperchio. Fate cuocere il tutto, ancora per 5 minuti, Velocità Soft, Antiorario a 100°. 
  6. Nel frattempo, ritagliate il pane a forma di fantasmino e croci e passate 5-6 minuti in forno caldo a 180°. 
  7. Trasferite la zuppa pronta in una pirofila e poi servite in ciotole monoporzione con il pane abbrustolito. 
  • Un'ottima zuppa con polipetti che in realtà sembrano piccole piovere e che ben si prestano ad una presentazione per la festa anglosassone, famosa ormai in tutto il mondo. Halloween con polipetti, ceci, patate accompagnati con fantasmini e croci di pane abbrustolito, per soddisfare il palato di grandi e piccini. 


Vi ricordo che la ricetta qui presentata, 
è stata da me creata per partecipare alla simpatica sfida 
che coinvolge il Bimby Dream Team
di cui faccio felicemente parte.
Un abbraccio,
 a presto
Cinzia 

Commenti

  1. che piatto sano e delicato, brava come sempre!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Ceci e polipetti sono un ottimo abbinamento.. come le patate..Vengo a cena da te!!!! smackk

    RispondiElimina
  3. Splendido questo abbinamento! Ricetta Bimby da provare subito! Un bacione

    RispondiElimina
  4. Un abbinamento che è un must e proposto così è molto halloweeniano ;:) Bacioni

    RispondiElimina
  5. molto interessante l'abbinamento pesce e ceci

    RispondiElimina
  6. nn ci avevo pensato ma è nun piatto spettrale!!! baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..