Spaghetti alla carbonara col Bimby


Eccomi con una ricetta famosa in tutta Italia!!.. La cucina italiana è sempre la migliore, su questo non ci batte nessuno!!... La ricetta che vi propongo è quella classica ma con l'aggiunta della scorza di limone bio (io delle mie piante) grattugiata.
Potete anche preparare la carbonara e poi non aggiungere la scorza, ma vi assicuro che il limone ben si sposa con questo primo, e oltre al sapore porta colore in tavola. La ricetta base è liberamente tratta e modificata dal libro base "I tuoi primi" del Bimby.
Ecco i semplici ingredienti per questi spaghetti alla carbonara, profumati al limone col Bimby.

SPAGHETTI ALLA CARBONARA col BIMBY
profumati al LIMONE 
per 4 persone 

350 gr di spaghetti (o altro formato)
100 gr di pancetta dolce a dadini (oppure affumicata)
3 uova
30 gr di pecorino 
30 gr di parmigiano 
olio evo 2 cucchiai
sale e pepe

acqua per la cottura della pasta 700 gr
un cucchiaino di sale grosso 

scorza di limone grattugiata (facoltativa)


  1. Aggiungere nel boccale l'olio e la pancetta a dadini e far cuocere per 5 minuti, a 100° Velocità Soft Antiorario. 
  2. Togliere la pancetta dal boccale, terminata la cottura. Senza lavare il boccale, aggiungere le uova e i formaggi, una spolverata di pepe e frullare il tutto: 15 secondi Velocità 4.
  3. Togliete il composto dal boccale, versatelo con la pancetta e tenete da parte.
  4. Ora aggiungete l'acqua 700 gr e portate a bollore: 9 minuti a 100° Velocità 1. Quando l'acqua bolle, aggiungete il sale. 
  5. Aggiungete gli spaghetti e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta (nel mio caso 11 minuti)  a 100° Velocità Soft Antiorario per minuti indicati sulla confezione di pasta. 
  6. Se terminata la cottura nel boccale ci fosse ancora un pò troppa acqua, toglietela (versandola nel lavello, senza scolare la pasta completamente. L'ideale sarebbe avere 2-3 cucchiai di liquido, non di più) Poi aggiungete il composto tenuto da parte, e fate ancora cuocere 3-4 minuti a 100° Velocità Soft, Antiorario, per amalgamare il tutto.
  7. Terminato il tempo, servite e mettete in tavola, con la scorza di limone grattugiata, oppure senza. 
  • La cosa più difficile è regolare la quantità esatta di acqua, ma potete ovviare il problema, togliendo poi quella in eccesso. La pasta come la farina, assorbe diversamente a seconda del tipo e marca. Altro piccolo accorgimento per velocizzare ulteriormente i tempi: se disponete di un bollitore elettrico, e avete i minuti contati, fate scaldare l'acqua nel bollitore, in un paio di minuti sarà bollente, e versatela nel boccale. Il Bimby vi segnalerà che l'acqua è già in temperatura, quindi non dovrete fare altro che cuocere per il tempo indicato sulla confezione della pasta.  


Un piatto indicato per tutto l'anno.. 


Vi auguro una buona giornata,
un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. ADORO QUESTO PRIMO, GRAZIE PER LA TUA VERSIONE!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. Ciao!!
    sono passata per un saluto e con piacere noto tante belle ricette bimby e una bella novità per te!! complimentissimi!
    la pasta cotta nel bimby ha sempre un ottimo sapore, non avevo mai provato la carbonara ma mi hai tentato!!!

    RispondiElimina
  3. Buonissima la carbonara e..il tocco del limone è anche il segreto da chef di mia mamma!!!Bravissima, bellissime le foto!!!Un bacione

    RispondiElimina
  4. Questo è uno dei primi piatti che mi piace di più!!
    Grazie per la ricetta Bimby e ancora grazie per il trucchetto della scorza di limone grattugiata!!
    Un mega bacio e buon fine settimana
    Carmen

    RispondiElimina
  5. Un'ottima idea per il pranzo di oggi.....o per tutti i giorni! Ciao Cinzia....buona giornata...

    RispondiElimina
  6. una grande spaghetti alla carbonara trovi ch eil limone ci stia molto bene, brava

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..