Crocchette brasiliane veg

crocchette brasiliane vegan e vegetariane


Ed eccoci arrivati ad un altro appuntamento con la rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere e gustose. Il tema che accomuna le nostre ricette quest'oggi non sarà un ingrediente, bensì un'occasione il PICNIC!!... L'ispirazione mi è venuta leggendo il giornale di Jamie Oliver,
"Jamie cucina, sole e amici!" mensile di luglio/agosto 2014. Dico ispirazione perché ho letteralmente "sconvolto" la ricetta, ma visto che dovevo preparare qualcosa di leggero e gustoso, ho subito amato queste crocchette brasiliane, anche se non potevo seguire la ricetta originale, almeno non per questo appuntamento tutto light... Complici i mondiali poi, niente di meglio che festeggiarli nel piatto!!... Ormai gli azzurri sono fuori, non hanno fatto furore e a dirla tutta.. Sono passati i bei tempi quando guardare la nazionale giocare era un piacere, ora è cambiato tutto... Malinconia canaglia, fila via!! E pensiamo piuttosto ad una festa carioca come propone Jamie, però con qualche piccola rivisitazione. 
Sempre più spesso capita che tra i nostri ospiti ci siano persone che seguono un regime alimentare vegetariano o vegan e così ho pensato di "veganizzare" questa ricetta tipica brasiliana a base di carne, sostituendola  col tofu, non ho aggiunto le uova ed ho aggiunto la farina di ceci, che, come il tofu in questa ricetta non c'era proprio, ma il risultato è piaciuto e il tofu, grazie alla sua versatilità non si sente nemmeno. Ma come dico spesso, bando alle ciance e passiamo alla facile e veloce ricetta vegan e vegetariana per crocchette brasiliane. 

CROCCHETTE BRASILIANE VEG:
per 10-12 crocchette 
uno spicchio d'aglio finemente tritato (facoltativo)
un pizzico di peperoncino 
300 gr di tofu organic (si può usare come salsa in preparazioni dolci e salate)
una cipolla di tropea (non grande)
un cucchiaino di paprika (io paprika forte)
3 cucchiai di farina (io di Kamut)
3 cucchiai di farina di ceci 
sale 
3 cucchiai circa di pane grattato 
olio per friggere 

crocchette brasiliane vegan e vegetariane

  1. In una terrina, versate il tofu che si presenterà con la consistenza di un budino già raffreddato. Con una forchetta schiacciatelo per bene. 
  2. Pelate e affettate finemente la cipolla. 
  3. Aggiungete al tofu la paprika, un pizzico di peperoncino (se vi piace piccante potete aumentare la dose) e l'aglio finemente tritato (facoltativo) e amalgamate bene il tutto, aggiungendo anche la cipolla. 
  4. Aggiungete prima la farina e quando l'avrete amalgamata al composto, aggiungete la farina di ceci e mescolate amalgamando il tutto. 
  5. A questo punto, aiutandovi con 2 cucchiai, formate delle crocchette piuttosto strette e lunghe e passatele nel pane grattato. 
  6. In ultimo, fate scaldare l'olio per friggere in una padella a sponde un poco alte e quando l'olio è ben caldo, fate friggere le crocchette brasiliane veg. 
  7. Quando sono ben dorate, toglietele e mettetele in un piatto su carta assorbente da cucina. Servite calde con una spolverata di paprika (io dolce questa volta!) 

crocchette brasiliane


Con questa ricetta salata partecipo alla raccolta di ricette brasiliane di Yrma, del blog A fiamma dolce. 
Ora vi invito a passare dalle mie compagne foodblogger,
per curiosare le loro delizie!
Carla Emilia: Polpettone di pollo 
Tania: Frittata di porri 

Un abbraccio
Cinzia 





Commenti

  1. Ottimo veramente proverò il tofu in questo modo ciaoo.

    RispondiElimina
  2. Mi devo convincere ad usare il tofu: hanno un aspettop così invitante queste polpettine.... commento arrivato! Dove sei Cinzia? spero che tu possa goderti le vacanze in montagna, io sono ancora qui fra mille problemi, un bacione grandissimo a presto

    RispondiElimina
  3. Favolose e golose cara Cinzia, con le tue crocchette brasiliane farò una sorpresa a mia figlia che è vegetariana, quando verrà a pranzo da noi! Grazieeee
    Ti abbraccio e buon pomeriggio
    ciaooo

    RispondiElimina
  4. ma che buone...dove ci sono ceci be, lì ci sono pure io!
    Grazie di aver condiviso questa splendida ricetta! bacioni!

    RispondiElimina
  5. Meravigliose!!e non dimenticare di renderle perfette per la mia raccolta ;)

    RispondiElimina
  6. Mi è partito l'invio... Chiudevo con un "bacione"!!!!!:)

    RispondiElimina
  7. Wow hai reso delle crocchette davvero gustose ed appetitose anche per chi non è vegano , tipo io!
    bravissima come sempre Cinzia, questa bontà meriterebbe di essere conosciuta in Brasile!
    un bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..