Passa ai contenuti principali

Quadrotti di fiocchi d'avena e marmellata

quadrotti con fiocchi d'avena e marmellata
Ricetta liberamente tratta dal libro "Pasticceria Vegan"
Ed eccoci arrivati a venerdì e al nostro solito appuntamento con la rubrica Friday Veg, che vi propone ricette vegetariane e vegan. La ricetta che vi propongo è davvero facile e veloce e di quelle da preparare  spesso, talmente sono buoni questi quadrotti con fiocchi d'avena e confettura a vostra scelta, possibilmente senza zucchcri aggiunti. Io ho scelto della deliziosa confettura di lamponi per farcire i quadrotti che sono andati a ruba a colazione!. Se amate i cereali in fiocchi, credo non potrete far altro che apprezzare questa semplice ricetta. Ricordate che se non avete a disposizione lo sciroppo di riso (come nel mio caso!) potete usare dello sciroppo d'agave, oppure d'acero, o ancora sciroppo di mela. 
Ma eccovi i semplici ingredienti necessari per questi squisiti quadrotti di fiocchi d'avena, che piaceranno  a tutti!
Quadrotti di fiocchi d'avena e marmellata:
per circa 12 quadrotti

300 gr di fiocchi d'avena
130 gr di farina di farro non sbiancata 
mezzo cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere 
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
un cucchiaino di lievito per dolci bio
mezzo cucchiaino di sale fino
170 gr di sciroppo di riso (oppure di agave, acero, mela, prugna)
130 ml di olio di girasole o di cocco
4 cucchiai di marmellata/confettura senza zuccheri aggiunti

quadrotti con fiocchi d'avena


  1. Per prima cosa portate il forno in temperatura a 180°.
  2. Nel frattempo preparate i quadrotti. Mettete in una ciotola i fiocchi d'avena, la farina, la vaniglia, la cannella, il lievito e il sale ed infine aggiungete lo sciroppo e l'olio. Mescolate molto bene il tutto con un cucchiaio di legno. 
  3. A questo punto, versate in una teglia, preferibilmente rettangolare ( 23 per 30 cm) metà composto, poi distribuite la marmellata livellandola, ed infine ricoprite con il resto del composto. 
  4. Infornate per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo, sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Tagliate i quadrotti e servite. 
  • I quadrotti si conservano chiusi in un contenitore in frigorifero anche per 2 settimane! Da me sono arrivati solo al giorno dopo! Una piacevole variante, come suggerisce Dunja Gulin è sostituire la marmellata con la crema di nocciole. 


Vi saluto e vi invito a passare da Yrma,
che ci ha preparato una deliziosa: Torta vegan e Glutenfree alle mele 
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. che buoni per la colazione...devo farci un pensierino...per iniziare bene la giornata al lavoro!!buon fine settimana,,bacioni

    RispondiElimina
  2. quanto mi invogliano questi quadrotti! Un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  3. Un'autentica bontà!!! Questi mia cara amica ...devo assolutamente provarli!!!Un bacione e complimenti!

    RispondiElimina
  4. Mi piacciono.. son sani.. son golosi!!!!! baciotti e buon w.e.

    RispondiElimina
  5. Amo i cereali in fiocchi,amo la farina di farro...come non apprezzare questi quadrotti,grazie Cinzia!
    Un abbraccio cara!

    RispondiElimina
  6. Adoro l'avena,fa bene e aiuta in nostro umore.Buoni e veloci

    RispondiElimina
  7. ma devono essere buonissimi...come mi piace l'avena nei biscotti... bravissima, questa te la copio!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.