Pizza con lievito madre essiccato, scamorza e funghi

pizze scamorza e funghi

Ed eccomi con molto ritardo a lasciarvi una ricetta facile e abbastanza veloce per pizze con scamorza affumicata e funghi, che conquisteranno i vostri commensali. Preparo spesso la pizza, almeno una volta alla settimana e ovviamente è di rito sbizzarrirsi con la farcitura.
 Ognuno ha le sue preferenze, ma è bello anche cambiare e sorprendere i nostri ospiti con nuovi abbinamenti. Queste pizze di scamorza e funghi, sono nate per caso e in  realtà le preparai per pranzo, ma essendo in ritardo sulla tabella di marcia oggi, vi lascio queste delizie per cena. 
Ho preparato l'impasto con lievito madre essiccato e in mezz'ora era ben lievitato, ormai le temperature si sono alzate e gli impasti lievitano molto più velocemente. Ma eccovi di seguito, i semplici ingredienti necessari per queste pizzotte con scmorza e funghi. 

PIZZA SCAMORZA E FUNGHI: 
per 7-8 tranci, oppure per 1-2 pizze medio-grandi 

500 gr di farina tipo 0
35 gr di lievito madre essiccato (io Molino Rossetto)
15 gr di sale
10 gr di zucchero
2 cucchiai di olio evo
300 ml di acqua naturale tiepida o a temperatura ambiente, ma non fredda

scamorza affumicata 
funghi sott'olio oppure funghi tipo champignon al naturale,
 scolati conditi con un goccio d'olio d'oliva e un pizzico di sale

pizza scamorza e funghi


  1. Se preparate a mano l'impasto: mescolate la farina, con il sale e lo zucchero, poi aggiungete il lievito ed impastate tutto con l'acqua aggiungendola poca alla volta. 
  2. Se usate il Bimby: mettete tutti gli ingredienti nel boccale e impastate a Velocità Spiga, per 3-4 minuti.
  3. Togliete l'impasto dal boccale, ungendovi prima le mani con un poco d'olio d'oliva e formate la classica palla che lascerete lievitare per 30-40 minuti in un luogo lontano dalle correnti d'aria, in una ciotola coperta con uno strofinaccio (che non sappia di detersivo o ammorbidente!) oppure coperto con carta pellicola. Scegliete sempre un contenitore a sponde alte così che la pellicola non tocchi l'impasto. 
  4. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto, dividetelo in 2 (se fate 2 pizze) oppure in 7-8 pezzi e stendeteli con le mani, formando le classiche gnocchette con le dite. Poi farcitele con la scamorza tagliata a pezzetti e i funghi sott'olio, oppure al naturale, ma conditi prima di metterli sui tranci di pizza, con un filo d'olio e un pizzico di sale. 
  5. Infornate in forno già caldo a 200° per 15-18 minuti. Quando il formaggio ha formato la crosticina e i bordi dei tranci sono leggermente dorati le pizze sono pronte per essere servite e.. mangiate! 
Vi auguro una buona serata e vi aspetto domani,
con una ricetta buona e leggera.
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. che buone! la prossima volta provo anche io questa farcitura!

    RispondiElimina
  2. Amo quest'abbinamento!!! E' eccellente e la tua ricetta è FANTASTICA! un bacione

    RispondiElimina
  3. Ma dai che bontà questa pizza! Funghi e scamorza è un duo davvero perfetto: gustoso e filante, ideale in qualsiasi stagione e ottimo sopra un impasto lievitato.
    Bravissima.
    baci baci

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..