Fagiolini e prosciutto col Bimby

involtini di fagiolini
Involtini di fagiolini e prosciutto
Ed eccomi come ogni lunedì all'appuntamento con la rubrica Light and tasty, che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ripeto spesso il nostro scopo non è quello di sostituire il dietologo o il nutrizionista, ma semplicemente quello di proporvi cibi leggeri e sani senza esagerare con le calorie. Protagonista del nostro appuntamento, questa settimana sono i FAGIOLINI. 
Ormai sono presenti sulle nostre tavole sempre, ma ancor di più ora che sono di stagione!. Personalmente è tra le verdure che preferisco, soprattutto d'estate. Quelli che ho usato per questa ricetta sono surgelati e cotti a Varoma nel Bimby. Una ricetta creata appositamente per la rubrica, facile e veloce da preparare, ma anche gustosa e invitante, con particolare attenzione alla presentazione nel piatto, perché diciamo che "..anche l'occhio vuole la sua parte!" e quando si segue un regime alimentare controllato, è ancor più piacevole gustare una ricetta ben presentata. Ma come dico spesso, basta con le chiacchiere e passiamo ai semplici ingredienti necessari per preparare questi fagiolini e prosciutto con il Bimby. Se avete il Bimby, mi raccomando, usatelo!!!... 

Fagiolini e prosciutto col Bimby:
per 2-3 persone 

225 gr di fagiolini (surgelati nel mio caso)
2 cucchiai di olio evo
salsa di soia
sale
3 fette di prosciutto cotto (4 se sono piccole)
glassa di aceto balsamico
erba cipollina 

involtini di fagiolini e prosciutto
Cinzia ai  fornelli 
  1. Mettete mezzo litro di acqua nel boccale del Bimby e disponete nel Varoma i fagiolini ancora surgelati nella parte più alta, in modo che siano ben distesi, salateli e poi fate cuocere a Varoma per 22 minuti. 
  2. Trascorso questo tempo, toglieteli dal Varoma, metteteli in un piatto e conditeli con l'olio evo e un poca di salsa di soia. 
  3. A questo punto, prendete le fette di prosciutto e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Farcite ogni mezza fetta con un pò di fagiolini, formando dei piccoli mazzetti, poi arrotolateli e chiudeteli ognuno con un filo d'erba cipollina. 
  4. Disponete gli involtini di fagiolini e prosciutto su di un piatto. Completate con qualche goccia di glassa di aceto balsamico, un poca d'erba cipollina tagliata a pezzetti e con il prosciutto cotto rimasto, con le mezze fette formate delle rose, arrotolando il prosciutto su se stesso. 

involtini di fagiolini e prosciutto
Involtini di fagiolini e prosciutto 
Vi invito ora a passare dalle mie compagne d'avventura della rubrica:
e vi aspetto domani, con una nuova ricetta!!
Un abbraccio 
Cinzia 


Commenti

  1. Ma dai.. mi sembravano asparagi dalla foto.. e invece son mazzetti di fagiolini.. bella idea!!!! smackkk e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  2. ben presentata? ben presentata???? MA SEMBRA UN PIATTO DA RISTORANTE SUPER COSTOSO!!!
    Cinzia no vabbè ma qui batti tutti per le foto ormai, rendi appetitosi e freschi i fagiolini più di quanto non lo siano! Stupendo l'accostamento di colori.
    DAVVERO BRAVISSIMA!!
    un bacione

    RispondiElimina
  3. Wow, che bontà! Sempre eccellente la nostra Cinzia.. speriamo a Luglio di rivederci cara.. mi piacerebbe tanto!

    RispondiElimina
  4. freschi leggeri e sani! prepari sempre leccornie tu!!! mmmm mi ricordo ancora il pollo al curry con il latte di cocco! gnammm

    RispondiElimina
  5. Proprio un bel piatto Cinzia, se l'occhio vuole la sua parte qui se la prende tutta! Complimenti a presto, baci!

    RispondiElimina
  6. La semplicità racchiusa in tanta eleganza!Meravigliosa ricetta!!bravissima!!!!

    RispondiElimina
  7. ma che bella presentazione..sembra una tela, bravissima! Con il bimby poi le verdure sono più gustose, sarà la temperatura non troppo elevata, non so, però mi piacciono di più!!! bravissima!

    RispondiElimina
  8. non conta solo cosa si porta in tavola ma anche come, molto interessante

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..