Ciambella marmorizzata ai 3 colori


torta marmorizzata

Eccomi oggi con una ricetta base per una ciambella marmorizzata ai 3 colori invece che 2. Solitamente si prepara questa torta bianca e al cioccolato, io ho fatto una piccola aggiunta di colorante in polvere rosso per alimenti, mettendone una piccola quantità per ottenere un bel rosa chiaro che ben si sposa col color cioccolato. La ricetta è facile e veloce ed è un dolce indicato per merenda, oppure per colazione. Ma eccovi gli ingredienti necessari per preparare la ciambella marmorizzata ai 3 colori. Ovviamente potete preparare questa torta marmorizzata in altro stampo e semplicemente a 2 colori senza aggiungere il colorante. Trovo che così presentata sia molto carina da vedere, il gusto non è modificato dal colorante ma l'effetto scenografico non manca. Servite questa ciambella fredda così che si noti ancor meglio l'effetto marmorizzato. 

Ciambella marmorizzata ai 3 colori: 

200 gr di burro morbido
200 gr di zucchero
una bustina di vanillina
3 uova grandi
250 gr di farina
3 cucchiaini di lievito per dolci 
50 ml di latte o acqua (io acqua naturale)
cacao in polvere (circa un cucchiaio e mezzo)
colorante alimentare in polvere rosso 
zucchero a velo per finire 

torta marmorizzata 3 colori

  1. Per prima cosa montate il burro con 180 gr di zucchero, fino a che il composto non sia chiaro e spumoso, aiutatevi con un frullino elettrico. Poi aggiungete le uova una alla volta e incorporatele al composto. 
  2. Aggiungete sempre poco alla volta la farina setacciata, così da evitare che si formino grumi. 
  3. Aggiungete il lievito e 2 cucchiai di latte, o acqua, come preferite e amalgamate bene il tutto, sempre col frullino elettrico.
  4. Nel frattempo, accendete il forno a 180°. 
  5. Prendete lo stampo per ciambella o altro stampo e ungetelo con una noce di burro.
  6. Versate un poco d'impasto nello stampo, poi aggiungete al composto il colorante alimentare in polvere (del colore che preferite) rosso, senza esagerare e frullando ancora in modo da amalgamare il colorante al composto. Versate quindi un altro pò di composto nello stampo a ciambella sopra al precedente. 
  7. Infine preparate l'ultimo strato al cioccolato, aggiungendo i restanti 20 gr di zucchero rimasti e il latte rimasto (o l'acqua, nel mio caso). Frullate bene il composto e versatelo nello stampo. 
  8. Infornate per 45-50 minuti, fino a che la ciambella non sarà gonfia e ben cotta. Fate sempre la prova con uno stuzzicadenti, se uscirà asciutto la ciambella è cotta, altrimenti aumentate i minuti di cottura che dipendono molto dal forno che si usa. 
  • Un dolce buono da mangiare e bello da vedere. Lasciate raffreddare la ciambella prima di servirla. Potete ovviamente preparare solo a 2 colori, rispettando sempre le stesse dosi per lo strato al cioccolato. 


ciambella marmorizzata ai 3 colori
Ciambella marmorizzata ai tre colori 
Buon mercoledì,
domani non perdete il post dei vincitori del contest sui Finger Food!
Un abbraccio,
Cinzia  

Commenti

  1. Addirittura ai 3 colori l'hai fatta!!!ma è meravigliosa lo sai? chissà che buona.. smackk

    RispondiElimina
  2. Bellissima una ciambella inedita!!

    RispondiElimina
  3. che ciambella meravigliosa!!! Me la mangerei in un sol boccone!!! Baci e a domani, allora!!!Sabry

    RispondiElimina
  4. Proprio bella Cinzia, con tre colori, hai avuto una bellissima idea! Come stai? Qui solito, ma non lamentiamoci. Un bacione a domani, allora ;)

    RispondiElimina
  5. Che carina l'idea dei tre colori!!!!!

    RispondiElimina
  6. che brava 3 colori una meraviglia di bontà

    RispondiElimina
  7. Originale questo ciambellone a tre colori ed hai ragione Cinzia a curare questo aspetto, perchè anche l'occhio vuole la sua parte. Ma non dubito che sia buonissimo ;)
    Baciotto Susanna

    RispondiElimina
  8. Veramente deliziosa Cinzia!! Amo il rosa...è una bellissima idea!

    RispondiElimina
  9. Uno spettacolo, bellissima, buonissima..cosa volere di più? quel rosa è chic!!!! Complimenti!un bacione

    RispondiElimina
  10. Che bontà.

    Ci piacerebbe inserire il tuo blog come blog amico nella nostra home del blog, in modo da seguire tutte le tue ricette.

    che ne dici?
    www.degustazioni-sapori.blogspot.it
    Un saluto
    CiRo

    RispondiElimina
  11. L'idea del rosa mi piace molto!!
    A presto
    Angela

    RispondiElimina
  12. Ciaooo un idea simpatica il colore rosa...mette ancora più allegria alla torta già buonissima con due!!bacioni!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..