Passa ai contenuti principali

Antipasto fantasia

"ANTIPASTO FANTASIA di L'APPETITO VIEN MANGIANDO"
Con il termine "antipasti" si indicano genericamente piatti freddi e caldi, serviti come "apertura" di un pranzo o di una cena. In fondo, lo scopo dell'antipasto è proprio quello di attrarre i commensali, incuriosirli e predisporli al pasto in una lieta atmosfera conviviale. Questo che vi propongo è un antipasto poco elaborato e abbastanza sostanzioso da poter essere seguito subito da un primo o da un piatto unico. Ho giocato un pochino con i colori, molto poco con gli aromi e questo è il risultato..

Ingredienti per antipasto fantasia:

 4 uova
 una spolverata di noce moscata
 sale e pepe
 3 cucchiai di panna
 1 cucchiaio di formaggio grana grattugiato
 8 cerchi di pane per tramezzini
 burro una noce
 maionese in tubetto
 3-4 pomodorini datterino o ciliegino
 olio evo
 8 foglie di basilico fresco per guarnire

Frullate molto bene le uova con una spolverata di noce moscata, una spolverata di sale, pepe, 3 cucchiai di panna liquida (io ho usato la panna elena). Quindi, ungete una padella antiaderente piuttosto piccola con un pochino di olio, versate le uova e lasciate cuocere la frittata a fuoco dolce. Cercate di cuocerla intera senza rovinarla. Quando sarà cotta, ben dorata da entrambi i lati, toglietela dal fuoco e fatela scivolare in un piatto piano, lasciandola raffreddare un pochino. Prendete i cerchi di pane e passateli da entrambi i lati con la noce di burro, uno ad uno. Utilizzate la stessa padella antiaderente per dorare il pane. A questo punto, dobbiamo preparare l' antipasto, vi usciranno 4 porzioni. Prendete un piattino e mettete in centro un cerchio di pane tostato, sopra appoggiateci un cerchio di frittata, (potete usare una formina o un bicchiere piuttosto grande per ottenere la forma sia del pane che della frittata, uguali naturalmente) poi ancora un altro cerchio di pane. Quindi spalmate sopra quest'ultima fetta un pochino di maionese, tagliate tre fettine di pomodoro datterino piuttosto sottili e ponetele a ventaglio in centro alla fetta di  pane, conditele con un filino d'olio e un pizzico di sale e per finire due foglie fresche di basilico. Per finire e arricchire il piatto, decorate con qualche linea di maionese. 

Commenti

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.