Passa ai contenuti principali

Post

"ORIENT-EXPRESS, il viaggio sul treno più bello del mondo.."

Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “Non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l’ombra che non c’era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre. Il viaggiatore ritorna subito. Jose’ Saramago , Viaggio in Portogallo Eccomi oggi ad un altro appuntamento del "52 week prject 2013" by Satrial's Pork Store di Simona. Oggi vi porto sulle carrozze del treno più famoso al mondo, l'Orient Express, che ...

"MODE DE PARIS" di Tralala.. SAL in partenza..

"Il sorriso delle donne è un dono del cielo, è l'inizio di ogni storia d'amore.." Nicolas Burreau Ormai le crocette fanno parte integrante di me e del mio blog.. Avevo acquistato questo schema con i vari filati già qualche mese fa, e quando ho visto che Giusy del blog I l mondo dei colori di Giusy , ha organizzato un Sal proprio con questo schema, non ho saputo resistere e mi sono iscritta.. Tra qualche giorno si parte con la prima tappa.  Ecco qualche foto dei materiali che ho scelto.. Vi auguro un buon pomeriggio, qui dopo la foschia di questa mattina  è spuntato il sole! Un abbraccio, Cinzia 

Torta di rose

Quello del tè è un rito all'insegna del relax,  quando l'acqua bolle nella teiera  non si può non fare una pausa.. E cosa c'è di meglio che sentirsi bene, coccolandosi con un dolce?. Una buona tazza di té,  accompagnata da una fetta di torta appena sfornata.. Torta che avrei voluto fare già da tempo ma avevo diverse ricette  e non sapevo quale provare.  Così, ho preso spunto dal vecchio ricettario Bimby della mia mamma  e poi ho fatto qualche modifica nelle dosi e negli ingredienti.. 200 gr di farina integrale 200 gr di farina bianca 00 3 cucchiai di zucchero di canna la scorza di un limone grattugiata  3 tuorli 150 gr di latte 7 gr di lievito secco per pane o 25 gr di lievitino fresco 3 cucchiai d'olio (ho usato olio di girasole) un pizzico di sale PER LA FARCITURA: 130 gr di burro morbido  130 gr di zucchero bianco 50 gr di scorzette di arancia candite   ...

Sfoglie ai funghi e roquefort

Le feste sono passate e dovrei mettermi a dieta.. Certo non posso smettere di cucinare,  ma a malincuore per un pò dovrò "guardare e non toccare".. o almeno non troppo! Oggi vi propongo queste sfoglie nate per caso, dall'esigenza di finire l'ultimo pezzetto di roquefort rimasto in frigorifero e  naturalmente nel voler creare, come sempre,  un antipasto semplice, veloce e buono come piace a me. Ingredienti per sfoglie di funghi e roquefort: un rotolo di pasta sfoglia fresca già pronta 100 gr circa di funghi freschi o surgelati (io ho usato quelli surgelati) 100 gr circa di formaggio roquefort o gorgonzola naturale mezzo pacchetto di besciamella pronta (pacco piccolo, ne avevo una rimanenza in frigo dal giorno prima) sale un goccio di vino bianco secco   Stendete la sfoglia, ritagliate dei cerchi di sfoglia delle dimensioni delle formine (io ho usato delle formine di silicone) tenendo a mente che se volete f...

"7 pics a week.. 52 WEEK PROJECT 2013"

Eccomi oggi con un post dedicato ad un'altra mia passione:  la fotografia.. Mi sono iscritta a questa iniziativa grazie a Faby del blog Profumo di gelsomino e Fabricette che me l'ha suggerito e poi,  quando ho visto il blog Satriale's Pork Store di Simona , mi è sembrata davvero una  bella avventura!!  Cos’è il 52 Week Project? Il 52 Week Project è un progetto fotografico che nasce dalla passione per la fotografia, intesa non come puro esercizio stilistico, ma come modo di fermare nel tempo e archiviare ricordi, immagini e avvenimenti. Il 52 Week Project non è un photo challenge, non sono richieste foto perfette e non ci sono schemi o temi obbligatori da seguire… l’unica regola richiesta è quella di  scattare 52 foto, una per ogni settimana dell’anno . Praticamente: sette foto oppure una sola alla settimana, per un anno intero, a tema libero. Ho pensato di dedicare questo spazio al fine settimana.  Vi mostro le foto del tramont...

"RICAMI e LETTURE.."

Eccomi tornata alla routine di sempre.. I giorni di festa sono trascorsi velocemente,  ho lavorato, ricamato, letto e cucinato... Ho finito il SAL "Ice Cream" e ringrazio le miei compagne d'avventura Faby , Vale , Margherita , Annalisa , Francesca e Loredana per la piacevole compagnia. Devo ammettere che è venuto bene nonostante le mie modifiche.. Ho quasi finito il "Christmas Vintage", mi manca ancora mezza calzina rosa e poi anche questo ricamo sarà terminato.   E infine ho terminato la terza tappa del SAL "Party Cake" organizzato da Francesca . Adesso si parte con la quarta tappa, e ringrazio le "salatine" partecipanti che sono state con me davvero molto gentili, nonostante io mi sia aggiunta al gruppo solo a ricamo iniziato. Nel collage della foto in copertina spicca la copertina del libro letto in questi giorni, è carino, molto soft e divertente.  Premesso che l'opinione è personale, mi è pi...

Cheesecake al Baileys in finger food

"Bisogna offrire al corpo qualcosa di buono, in modo che l'anima abbia voglia di abitarlo" Winston Churchill Eccomi di passaggio per un salutino veloce a tutti voi..  Spero che le vostre feste trascorrano piacevolmente, io sono tornata al lavoro in questi giorni, a dare una mano in negozio a mia madre e a mia sorella, e il Natale l'abbiamo trascorso in famiglia, la giornata era uggiosa e di neve nemmeno l'ombra..  Ci stiamo preparando al Capodanno, ed ho pensato a questo dolce in versione finger food, ispirato dalla rivista "Vivere la casa", speciale Magia del Natale. La ricetta è semplice, veloce da preparare e molto buono. Ingredienti per cheesecake in finger food: 150 gr di biscotti tipo Digestive (ho usato McVites gli originali) 80 gr di burro morbido  3 fogli di gelatina (colla di pesce) 300 gr di mascarpone (la ricetta originale consiglia formaggio cremoso, io ho preferito il mascarpone) 250 ml di panna fresca da m...