Eccomi tornare con una nuova ricetta per l'appuntamento con la rubrica Light & Tasty che oggi ha come protagonisti i lievitati. Vi propongo una ricetta semplice, veloce per uno snack strepitoso: una vera coccola salata 😋
Las pipas in Spagna sono uno snack molto diffuso, gradite come per noi lo sono le patatine e sono considerate anche molto salutari per il loro contenuto di vitamina A, E, magnesio, potassio, calcio, zinco e fosforo, praticamente veramente un cibo a cui non si può rinunciare!
I semi di girasole, anche se chiamati così, in realtà non sono semi ma frutti secchi che grazie alle loro numerose proprietà apportano molteplici benefici all'organismo. Composti da sostanze oleose, sono ricchi di minerali e sono importanti alleati del benessere.
Curiosando sul web alcuni giorni fa ho letto la ricetta delle pipas modenesi ed ho pensato fosse perfetta per questo appuntamento. Ho naturalmente fatto qualche modifica e devo ammettere che sono andati a ruba!
Ma eccovi la semplice ricetta che potete preparare col Bimby/Thermomix oppure in una ciotola, gli ingredienti sono pochi e realizzare queste pipas è davvero facile.
PIPAS MODENESI COL BIMBY E SENZA
150 gr di vino bianco secco
5 gr di lievito di birra fresco
un cucchiaino di estratto di malto (facoltativo)
200 gr di farina 00
150 gr di farina di farro
100 gr di olio di girasole
un cucchiaino di sale
100 gr di semi di girasole
- Mettere nel boccale il vino, il malto e il lievito: 2 min. 37° vel. 2
- Aggiungere le farine, l'olio di girasole, il sale e i semi di girasole 3 min. Vel. Spiga
- Trasferite l'impasto in una ciotola, coprite con pellicola o con uno strofinaccio e lasciate lievitare in forno spento per un'ora.
- Prelevare piccoli pezzi di impasto e formare dei grissini schiacciati e adagiarli in teglia, precedentemente foderata con carta forno.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°
- Infornate le pipas modenesi per 12-15 minuti, poi sfornate quando sono leggermente dorate.
Carla: muffin ai cipollotti
Catia: Focaccia con verdure a forma di cuore
Cinzia: Pipas modenesi col Bimby e senza
Claudia: Pizza integrale con verdure
Daniela: Girelle light con confettura e amaretti
Elena: LIngue di suocera
Milena: Panini integrali ripieni di cime di rapa e olive taggiasche
Quando lavoro dalla sede è dura resistere alla tentazione di prendere un pacchetto ai distributori. Le ho assaggiate una volta ed è stato subito amore!! Sono buonissime.
RispondiEliminaProverò di sicuro la tua ricetta.
Buona settimana
Ma che bella ricetta! Te la copio! 😍
RispondiEliminaE come si fa a resistere? Ci credo che siamo andati a ruba 😊 Buona settimana
RispondiEliminaCiao Cinzia, molto golose le tue pipas! Bacioni alla prossima 😀
RispondiEliminadavvero molto invitanti, stano spopolando sul Facebook ma le tue sono più belle!!! Complimenti!
RispondiEliminaSi presentano molto bene e devono essere deliziose! Un abbraccio e buona settimana
RispondiElimina