Passa ai contenuti principali

Zuppa sarda con la fregola in Instant pot

 Un comfort food per eccellenza, con cereali e ingredienti di stagione, una zuppa invernale con fregola sarda dal sapore ricco. Un piatto semplice che ti rimette in pace con il mondo.. 😌🌍


Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che oggi vi propone le ricette del riciclo, con ciò che è rimasto dai giorni di festa. E per inaugurare il nuovo anno, una nuova blogger entra a fare parte del team. Benvenuta 👐 Claudia! 

L'inverno è per me tempo di zuppe!.. 
Un vero e proprio comfort food, questa zuppa sarda con la fregola in Instant Pot, preparata con ingredienti salutari, nutritivi e gustosi per soddisfare tutti i commensali: grandi e piccini. 
Una ricetta semplice, veloce e sana. Utilizzando un sacchetto di cereali e legumi secchi che ho trovato in un cesto regalo, insieme a tante altre cose buone. Un mix di legumi, verdure e cereali, realizzata con la  Instant Pot: la multicooker con moltissime funzioni, tra cui la cottura a pressione, slow, a vapore e anche sauté, ovvero il soffritto e il mantenimento a caldo. 
Nata in Canada 🇨🇦 nel 2010, negli ultimi anni si è diffusa anche in Italia 🇮🇹, forse ancora poco utilizzata ma naturalmente non poteva mancare nella mia cucina!. 
E' comodissima!. Voi inserite gli ingredienti in pentola e poi potete tranquillamente uscire di casa e lei si spegnerà da sola, dopo avere fatto il suo dovere (cuocere) e vi farà trovare il pranzo o la cena, pronti e caldi al vostro ritorno. 
Silenziosa e quasi inodore, consuma pochissima energia elettrica e si lava facilmente. Una grande comodità per soddisfare anche il desiderio di mangiare bene e in modo sano. 😋
Eccovi la semplice e gustosa ricetta: 

ZUPPA SARDA CON LA FREGOLA IN INSTANT POT 
per 4-5 persone 

una piccola cipolla gialla o bianca
1 carota 
3-4 patate piccole 
un poco di aglio in polvere
olio evo 
160 gr di prosciutto cotto a dadini
250 gr di minestra quattro stagioni secca, ovvero una miscela di cereali con farro, riso parboiled, e legumi: lenticchie rosse decorticate e lenticchie gialle decorticate
135 gr di fregola sarda
una lattina di ceci lessi 
un cucchiaio scarso di concentrato di pomodoro 
acqua quanto basta
un cucchiaino di sale grosso
pepe a piacere 
qualche fogliolina di timo fresco

  1. Pelate la cipolla, carota e le patate. Tritate la cipolla finemente e tagliate a dadini la carota e le patate.
  2. Selezionate Sauté e fate scaldare tre cucchiai circa di olio evo in pentola. Aggiungete la cipolla tritata, la carota, patate, i dadini di prosciutto cotto e una spolverata di aglio in polvere e fate cuocere per 5 minuti. Mescolando ogni tanto con una spatola o un cucchiaio di legno.
  3. Nel frattempo, mettete il mix secco e la fregola in un colino e risciacquateli bene sotto l'acqua corrente.  
  4. Spegnete Sauté e aggiungete il mix di cereali e legumi nella pentola, ceci in scatola scolati e risciacquati compresi. 
  5. Aggiungete l'acqua, tre-quattro mug d'acqua, il liquido deve coprire i solidi e dal bordo della pentola dovrebbero restare 6-7 cm. Aggiungete anche il concentrato di pomodoro e il cucchiaino colmo di sale grosso, alcune foglioline di timo fresco a piacere e mescolate bene. 
  6. Chiudete la pentola. Selezionate Pressure Cook per 25 minuti. A fine cottura lasciate in decompressione naturale.  
  7. Aprite la pentola e se la zuppa vi sembra troppo densa, aggiungete dell'acqua per avere la giusta consistenza. 
  8. Aggiustate di sale e pepe e condite a piacere con due cucchiai di olio evo. 


Un perfetto piatto unico al quale si possono aggiungere dei crostini di pane, formaggio grana grattugiato o pecorino grattugiato e naturalmente del buon olio extravergine di oliva. Saziante, gustosa e facile da preparare. 
Una zuppa deliziosa che, oltre a darvi una sensazione di benessere, vi scalderà il corpo e vi farà riconciliare con il mondo esterno. 
Realizzata con la fregola sarda, una tipologia di pasta molto antica, tipica della Sardegna che viene realizzata con semola di grano duro, acqua e sale. Assomiglia molto al cous cous ma è decisamente più grande e può essere cucinata per preparare piatti saporiti, è molto versatile. 

Vi invito a curiosare le ricette del team Light & Tasty 


Un abbraccio 
Cinzia 

 
 

Commenti

  1. Hai ragione, è proprio confortante. Buon Anno e buona settimana :)

    RispondiElimina
  2. Un gran piatto veramente. Un abbraccio, buona settimana e buon anno.

    RispondiElimina
  3. Con il freddo che sta arrivando è quello che ci vuole! Un vero comfort fondamentale!

    RispondiElimina
  4. Mia sorella cucina spesso la fregola. Io non l' ho mai provata. Essendo una grande fan delle zuppe/minestre/vellutate (anche in estate, per la verità), non posso esimermi da provare questa tua proposta anche se non ho l' instant pot!
    Tanti auguri di buon anno, Cinzia.

    RispondiElimina
  5. Adesso posso commentare e quindi complimenti Cinzia, una zuppa gustosissima!

    RispondiElimina
  6. Ho provato la fregola solo una volta ma in versione asciutta, questa versione zuppa mi attira molto! La proverò di sicuro!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.