Acqua di San Giovanni

 Una ricorrenza legata al solstizio d'estate, che cade nel giorno più lungo dell'anno, l'acqua di San Giovanni porta prosperità, fortuna, salute e amore. 

Una festa cristiana che nasce da una più antica festa pagana, legata alla ritualità celtica.

Benefici e virtù della "rugiada degli Dei" 


Ad un mese esatto dal mio compleanno, torno a scrivere sul mio amato e mai dimenticato, blog 😊
Il 23 giugno è una notte magica, durante la quale tradizionalmente si prepara l'acqua di San Giovanni per raccogliere la rugiada degli Dei. La leggenda vuole che quest'acqua possieda virtù protettrici e curative, che porti fortuna, prosperità, buona salute e naturalmente amore!. 
Il 24 giugno si festeggia la nascita di San Giovanni Battista e la notte tra il 23 e il 24 è da sempre considerata magica, durante la quale si celebrano riti propiziatori e purificatori. 
L'acqua di San Giovanni porterebbe fortuna e prosperità, grazie all'incredibile potenza dei fiori e delle erbe aromatiche che sarebbero in grado di proteggere i raccolti, allontanando le calamità. 
E vista la siccità di quest'anno e i forti temporali che ci sono stati, direi che ne abbiamo veramente bisogno!
Preparare quest'acqua magica è davvero semplice, basta raccogliere un misto di erbe e fiori, lasciandoci ispirare da ciò che abbiamo a disposizione. Solitamente si raccolgono i fiori di iperico, lavanda, rose, camomilla, papaveri o fiordalisi, foglie di malva, menta, salvia, basilico e rosmarino. 
Le erbe raccolte, vanno poi messe in una ciotola d'acqua e si lasciano all'esterno per tutta la notte, così che possano assorbire la rugiada del mattino. 
La mattina del 24 giugno, si utilizzerà l'acqua di San Giovanni per lavare mani e viso, un rituale di purificazione che ci porterà amore, fortuna e salute, e ci preserverà dalle calamità naturali. 
 

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. una bellissima tradizione, alla quale purtroppo non ho mai partecipato, un abbraccio !

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..