Passa ai contenuti principali

Bagno rigenerante al limone

Abbandonarsi ad un relax senza fine
con un bagno rigenerante dopo una lunga giornata di caldo afoso.
Un meritato premio anche dopo una lunga e faticosa giornata. 
Venti minuti di relax totale,
con il cellulare spento e tutto il mondo fuori... 
Un bagno rivitalizzante, rigenerante che vi ricaricherà di energia!


Ed eccomi tornare dopo una lunga pausa dal mio piccolo spazio web. Questa volta non vi lascio una ricetta di cucina ma una ricetta facile e veloce per un bagno rigenerante a base di sale e olio essenziale di limone. Due soli ingredienti per un bagno in vasca che vi rimetterà letteralmente a nuovo! 
Il caldo afoso sembra non finire mai quest'anno e complice i cambiamenti climatici, senza il refrigerio continuo dell'aria condizionata, pare di essere in un paese tropicale con tassi di umidità troppo elevati per i nostri canoni. Una soluzione semplice e rigenerante?.. Un bagno caldo o tiepido in acqua dove avete sciolto mezza tazza di sale rosa dell'Himalaya, oppure in alternativa due cucchiai di sale del Mar Morto e 3 o 4 gocce di olio essenziale al limone. Venti minuti, o trenta se ne avete la possibilità e uscirete dalla vasca da bagno, completamente rigenerati e pieni di energia. La vostra pelle sarà fresca e quella spiacevole sensazione di umido sulla pelle, sarà un vano ricordo!
Gli ingredienti necessari?... Bè, una vasca da bagno, acqua calda per sciogliere il sale o i sali e l'olio essenziale di limone: tonificante naturale, ottimo per combattere la cellulite, calmante naturale  sulla psiche e sul sistema nervoso, antisettico, tonificante, purificante, antinfiammatorio e il suo aroma infonde coraggio e determinazione. Una vera perla della natura!
Riscoprite il piacere dell' aromaterapia e prendetevi cura di voi!


BAGNO RIGENERANTE AL LIMONE 

mezza tazza (mug) di sale rosa dell'Himalaia 
oppure 2 cucchiai di sali del Mar Morto 
sciolti in acqua calda 

Quando i sali saranno completamente sciolti, 
aggiungere 3 - 4 gocce di olio essenziale di limone
e altra acqua naturalmente
(calda o tiepida ne avrete comunque beneficio)


Il sale è fondamentale in acqua, perché gli olii essenziali necessitano di un vettore, in questo caso il sale disciolto, e poi si uniscono le poche gocce di olio essenziale di limone. Ne bastano poche gocce perché gli oli essenziali sono molto concentrati.
Assicuratevi sempre sull'acquisto degli oli, che, se di buona qualità non costano poco.
Buon relax e buon bagno rigenerante! 

Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.