Polpette delicate col Bimby

E' sempre ora delle polpette!
Gustose e dal sapore di cose buone, spesso la cucina degli avanzi
conquista grandi e piccoli
Una ricetta facile e veloce per polpette preparate con il nostro fedele robot da cucina
che non vi deluderà!


Ed eccomi tornare con una ricetta realizzata sempre con il Bimby /Thermomix, facile, veloce e che conquisterà tutti i commensali! 
Le giornate sono sempre più fredde, la natura offre panorami suggestivi e anche se il cielo è magnificamente azzurro, rilassarsi in casa è un vero piacere.  Ovviamente il luogo prescelto per godere del tempo in compagnia di familiari e amici, resta la cucina. Perché in fondo è il luogo dove ci si ritrova per giocare, sfornare tante cose buone e  dove poter chiacchierare tranquillamente...
E quando gli invitati sono tanti si tende sempre a preparare cibo in abbondanza, come se non ce ne fosse mai abbastanza... In realtà non è affatto così ma immagino che certe "tradizioni" non cambieranno mai :-)
Realizzate con carne avanzata queste polpette dal gusto delicato vi conquisteranno! Sono molto buone e per prepararle bastano pochi ingredienti, qualche secondo e voilà, l'impasto è pronto! 

POLPETTE DELICATE COL BIMBY 
per 4 porzioni 

300 gr di carne avanzata a tocchetti
70 gr di prosciutto cotto
70 gr di mortadella
1 uovo
30 gr di grana grattugiato 
30 gr di besciamella  pronta 
noce moscata una spoverata 
sale 
... per impanare 
2 cucchiai di farina bianca
.. per friggere 
olio di arachidi 

  1. Per prima cosa mettete il formaggio grana nel boccale e tritate: 10 sec. Vel 10 
  2. Aggiungere nel boccale la carne spezzettata, il prosciutto cotto, la mortadella, l'uovo, la besciamella, sale e una spolverata di noce moscata poi frullare: 10 sec. Vel 5 
  3. Radunare con la spatola, bagnarsi le mani sotto l'acqua corrente, poi prelevare delle noci d'impasto, formare la classica polpetta e passarla nella farina bianca. Disporre le polpette in un piatto e poi friggerle in padella abbondante olio caldo



Una ricetta semplicissima ma sempre molto apprezza. Un piatto ideale non solo per la tavola d'inverno ma piuttosto da tenere a mente quando si avanza carne. Un ottimo modo per riciclare in cucina!. Un piatto che conquisterà grandi e piccini! 

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..