Passa ai contenuti principali

Stella natalizia con sfoglia farcita

Un dolce semplicissimo da fare e molto scenografico
che potete farcire con nutella, con confettura o con una mousse di prosciutto cotto e mortadella con formaggio cremoso per una versione salata 
Una stella natalizia facile e veloce da realizzare che vi conquisterà! 


Una stella natalizia dall'effetto scenografico assicurato, un dolce bello da vedere e buona da mangiare. Un piatto adatto alla tavola delle feste. Facile e veloce da preparare perchè potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta, oppure realizzarla con il nostro fedele Bimby in pochissimi minuti.
Avendo questa speciale forma è anche molto pratica da gustare, perché ogni pezzetto si divide senza coltello. Ogni commensale si potrà servire direttamente dal piatto, l'ideale anche per una festa per bambini. Bambini a cui piacerà oltre che la forma anche il sapore!.. A pochi bimbi non piace la nutella!
Pochi ingredienti per un piatto natalizio che non può mancare! 

STELLA NATALIZIA CON SFOGLIA FARCITA 

3 rotoli di pasta sfoglia rotonda già pronta 
un barattolo di nutella 
un tuorlo d'uovo, oppure un pò di latte per spennellare la sfoglia 

  1. Per prima cosa, srotolate i fogli di sfoglia già pronte. 
  2. Prendete il primo foglio di sfoglia e spalmate la superficie con la nutella, non siate avari nelle quantità, mi raccomando!.. Lasciando sotto a questo prima sfoglia il foglio di carta forno. 
  3. Adagiate a questo punto, il secondo foglio di sfoglia, cercando di coprire perfettamente il primo. Spalmate anche nel secondo foglio di sfoglia, abbondante nutella. 
  4. Ora adagiate il terzo foglio, sopra al secondo, sempre facendo attenzione a coprire perfettamente la sfoglia precedente. 
  5. Appoggiate al centro del tris di sfoglie, un bicchiere rotondo, non troppo stretto. fate una leggera pressione e lasciatelo al centro. 
  6. Ora con un coltello affilato dividete il tris di sfoglie in 4 grandi spicchi (come in foto) esattamente come doveste tagliare una torta, lasciando sempre il bicchiere al centro. 
  7. A questo punto, da ogni grande spicchio, fate ancora 2 incisioni all'interno. Così da ottenere 16 spicchi in tutto. 
  8. Prendete ogni spicchio e arrotolatelo leggermente. Dopo aver fatto questo, uniteli a due a due sul fondo. 
  9. A questo punto la stella natalizia è pronta, potete togliere il bicchiere dal centro e infornare, in forno già caldo a 170° per 15 minuti circa. 




Una ricetta, non ricetta, adatta alla tavola natalizia. Un dolce fine pasto, goloso e adatto a grandi e piccoli. Pratico e originale, che potete comporre anche in versione salata con una mousse realizzata con prosciutto cotto, mortadella e un poco di formaggio cremoso. 


"Straordinario periodo natalizio! 
Tu porti gioia e allegria!"
(Heinrich Hoffmann von Fallersleben)

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Scenografico è dire poco meravigliosa e sicuramente da leccarsi i baffi. Buona serata ciaooo.

    RispondiElimina
  2. Che bontà!!!!!! Da terminare in un attimo ^_^
    Un bacio

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...