Spiedini di pollo con salsa alla senape e miele

Una ricetta facile e veloce che vi conquisterà!
Un secondo ideale per le prossime feste natalizie ma non solo..
Teneri spiedini di pollo cotti con una salsa a base di senape, miele e salsa di soia
Un piatto che non può mancare in tavola, 
dai colori caldi e dal sapore originale! 



Ed eccomi tornare con un nuovo appuntamento per la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere ma comunque gustose. Protagonista di questo lunedì, sono i SECONDI PIATTI del MENU' NATALIZIO. 
La mia proposta è un piatto molto semplice da preparare ma d'effetto e molto, molto buono!
Con questa ricetta ho conquistato anche il mio piccolo chef :-) che adora il pollo preparato con questa gustosa salsina!
Devo ammettere che non conoscevo o comunque non apprezzavo la senape fino a qualche tempo fa.. Ora mi piace molto e la uso spesso. Suggerita da una persona speciale, questa salsa che ho un pò elaborato a modo mio, è indicata per le carni bianche soprattutto e anche per la carne cotta alla griglia. Preparare questa salsa è molto semplice: basta un poco di senape dolce, del buon miele e un poco di salsa di soia, possibilmente quella più povera di sale. Ma eccovi la semplice e veloce ricetta.

SPIEDINI DI POLLO CON SALSA ALLA SENAPE E MIELE 
per 4 persone 
(calcolando almeno 2 spiedini a testa)

un petto di pollo disossato, tagliato a tocchetti 
sale e pepe
olio evo
33 cl di birra bionda 
4 cucchiai di senape delicata (tipo Maille) 
2 cucchiai di salsa di soia (possibilmente quella con meno sale) 
stecconi per spiedini 

  1. Tagliate il petto di pollo a dadini non troppo piccoli ma nemmeno troppo grandi e preparate gli spiedini, infilzando i tocchetti negli stecconi appositi.
  2. Quando avete preparato gli spiedini, metteteli in padella con un poco d'olio, fate scottare leggermente, nel frattempo preparate la salsa. 
  3. In una ciotola unite la senape, la salsa di soia e un poco di birra, mescolate bene e tenete da parte.
  4. Fate cuocere gli spiedini sfumando con la birra. Fate cuocere per 7- 8 minuti e poi unite la salsa. Fate cuocere lentamente per 15 - 20 minuti. 
  5. Servite gli spiedini caldi con la loro salsina. 

Una ricetta che piacerà a grandi e piccini! Un piatto che porta colore e sapori nel piatto! 


Ma ora vi invito a curiosare le ricette della foodblogger del team: 

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Quella salsina rende gli spiedini veramente golosi! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  2. Un modo davvero gustoso di mangiare il pollo e bellissima anche la presentazione. Complimenti Cinzia :-)

    RispondiElimina
  3. In casa mia il pollo va alla grande e sono sempre alla ricerca di nuovi modi per presentarlo e questi spiedini sono molto appetitosi ^_^
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Anche a casa mia il pollo piace moltissimo, prendo nota piatto invitantissimo!
    Ciao buona giornata!

    RispondiElimina
  5. Buoni e leggerissimi, brava Cinzia una ricettina da non dimenticare! Bacione

    RispondiElimina
  6. Wow, davvero veloce e saporito, per portare in tavola una pietanza sfiziosa senza troppa fatica. Bravissima.

    RispondiElimina
  7. 1200 recensioni fantastico. Ma vorrei capire la quantità di miele da aggiungere alla salsa con la senape birra e soia. Grazie per la risposta

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..