Blini col Bimby con avocado e crudo

Un antipasto sfizioso, raffinato e che ben si adatta ai giorni di festa!
Una ricetta leggera ma gustosa da preparare con il nostro robot da cucina
La leggerezza dell'avocado abbinato al crudo di Parma,
il tutto servito sui classici blini, tipiche focaccine della cucina russa 
Bontà e leggerezza in un sol boccone! 


blini con bimby avocado e crudo


Eccomi tornare con un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere e gustose. Protagonista di questa settimana sono gli antipasti natalizi. Adoro gli antipasti, sono i piatti che prediligo durante i giorni di festa e non solo.. Ho pensato a questa ricetta semplice, abbastanza veloce e gustosa.
I blini o bliny sono tipici della cucina russa, sono focaccine a base di farina e lievito, tonde piuttosto piccole, cotte in padella e che necessitano di lievitazione. Sono molto diffusi come aperitivo nel periodo natalizio, la loro origine è molto antica. Pare che un tempo, si preparassero i blini in occasione della Masleniza, ovvero una festività pagana dell'epoca pre-cristiana che celebrava l'arrivo della primavera. Per un'intera settimana si cucinavano solo queste focaccine, dalla forma rotonda, proprio come il sole, per festeggiarne l'arrivo.
Una vera bontà, dalle origini antichissime che possiamo portare in tavola non solo con crudo e avocado, ma anche con formaggio cremoso e salmone ad esempio..
Nell'Europa dell'Est i blini vengono ancora oggi preparati per festeggiare la Pasqua ortodossa ma visto il successo riscontrato per la loro versatilità, sono tipici del periodo natalizio, che in Russia si festeggia il 7 gennaio, con l'arrivo di "Nonno Gelo" e nell'attesa non resta altro che condividere blini farciti! Una vera squisitezza che non può mancare in tavola.

BLINI COL BIMBY CON AVOCADO E CRUDO 
per 16 focaccine (blini)

1 uovo fuori frigo (tuorlo e albume separati)
85 gr di farina di farro
150 gr di latte 
mezza bustina di lievito per torte salate o pizzaiolo 
sale 

olio per la cottura dei blini 

un avocado 
12 fette di prosciutto crudo di Parma 


  1. Inserire la farfalla nel boccale, aggiungere l'albume con un pizzico di sale e montare: 3 minuti, 37° Vel. 4 . Controllate dal foro che l'abume sia ben montato, eventualmente prolungate il tempo. Mettere da parte l'albume montato e lavare il boccale. 
  2. Versare il latte nel boccale e scaldarlo 1 minuto, 37° Vel. 1
  3. Aggiungere la farina e il lievito e mescolare: 30 secondi, Vel. 4
  4. Fare risposare l'impasto per circa un'ora all'interno del boccale. 
  5. Trascorso il tempo di riposo, unire il tuorlo al composto: 30 secondi, Vel. 2 
  6. Trasferire il composto ottenuto nella ciotola con l'albume montato, mescolare evitando di sgonfiare il composto. 
  7. Scaldare un poco d'olio in un padellino e quando è ben caldo, versa un cucchiaio d'impasto alla volta, formando le tipiche focaccine. 
  8. Man mano che sono pronte, adagiarle in un piatto e poi farcitele con una fetta di prosciutto ciascuna e infine tagliate l'avocado pelato e tagliato a metà, dal lato lungo, tagliate fettine piuttosto sottili che potete tagliare a metà, adagiandole sulla rosa di crudo. Trasferite direttamente in un piatto da portata, oppure in piattini singoli che potete direttamente mettere in tavola accanto ad ogni piatto. 
blini bimby

Un antipasto sfizioso e particolarmente adatto ai giorni di festa. Semplice da preparare, dal gusto deciso del crudo di Parma, alla leggerezza dell'avocado, il tutto su tenerissimi blini, preparati con il nostro fedele Bimby e cotti in padella. Adatto a grandi e piccini questo antipasto light vi conquisterà! 
Ed ora vi invito a curiosare le ricette delle altre blogger del team Light & tasty: 
Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Brava Cinzia! Non ti abbiamo aspettato inutilmente... bacione

    RispondiElimina
  2. Un bocconcino goloso e molto invitante! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  3. Sfizioso? Di più! Il tuo antipasto è davvero una leccornia, complimenti.

    RispondiElimina
  4. davvero una proposta interessante e quei blini tiepidi con il crudo sono una vera leccornia

    RispondiElimina
  5. Ma che buoni questi blini. Mi piacciono tantissimo :)
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  6. Molto golosi. Sai che non ho mai provato a fare i Bliny? Penso mi piacerebbero

    RispondiElimina
  7. Ma che particolare e sfiziosi questi bliny. Mi garbano tanto ma non ho mai provato a farli, mi segno la ricetta. Buona serata

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..