Passa ai contenuti principali

Polpettine con purè di carote col Bimby

Un piatto leggero e d'effetto da portare sulla tavola d'autunno! 
Deliziose polpette di maiale, semplici, veloci e facilissime da realizzare
con un purè di carote che ci riporta ai colori di stagione..
Una ricetta da preparare con il nostro fedele Bimby che non vi deluderà!


Ed eccomi tornare con un nuovo appuntamento Light & Tasty che vi propone ricette leggere e gustose. Protagonista di quest'oggi è la carne di Maiale. Devo ammettere che prosciutto a parte non ne mangio molta, ma questo piatto che vi propongo è davvero semplice da realizzare e leggero ma comunque gustoso.
Preparato passando le polpettine in una impanatura gluten free, così da essere ancora più digeribili e leggere. Poi, un contorno super light, un purè di carote, che adoro, forse anche per il colore, così intenso e molto adatto alla stagione. L'autunno è una sinfonia di colori e portarli in tavola è una magia :-)
Ma eccovi la semplice ricetta: 

POLPETTINE CON PURE' DI CAROTE COL BIMBY 
per 2 porzioni 

.. per il purè light di carote 
350 gr di carote pelate e tagliate a tocchetti 
20 gr di olio d'oliva evo 
450 gr di acqua 
un cucchiaino di dado vegetale Bimby (un dado vegetale in alternativa)
sale e pepe 

.. per le polpettine
200 gr di salsiccetta fresca di maiale 
2 cucchiai di impanatura gluten free 
(in alternativa pane grattato) 

.. per finire
foglioline di timo fresco al limone (facoltativo) 

  1. Mettere le carote nel boccale e tritare: 8 sec. da Vel. 4 a Vel. 7  Riunire spingendo il composto verso il basso con la spatola.
  2. Aggiungere l'olio evo e stufare: 4 min. 100° Vel. 2 
  3. Nel frattempo preparare le polpettine, Togliere dal budello piccole parti di carne,  dargli la forma di piccole palline e passarle nel pane grattato e sistemare le polpettine fatte nel Varoma. 
  4. Aggiungere nel boccale l'acqua, il dado vegetale e aggiustare di sale e pepe a piacere.  Sistemare sul coperchio il Varoma con le polpettine.  Cuocere 40 min. Varoma Vel. 1 
  5. Terminata la cottura, sistemate il purè di carote in un piatto da portata e adagiatevi sopra le polpettine. Finite il piatto con foglioline di timo fresco se l'avete. 



Un piatto per immergervi nel clima autunnale che quest'anno tarda ad arrivare. Nonostante le giornate siano più corte, sono ancora calde. Una ricetta che rallegra la tavola d'autunno e che vi conquisterà per gusto e semplicità.
Ma ora curiosiamo cosa hanno preparato le blogger del team Light & Tasty:
Daniela Involtini di maiale con rucola e pinoli 
Elena Filetto di maiale alla senape 
Maria Grazia Straccetti maiale e verza agli agrumi 
Milena Filetto di maiale con mele e speck 

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Visto che da ieri sera sembra che l'autunno sia arrivato, tuffiamoci in questo piatto di polpettine :)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  2. e be questo piatto non può che essere speciale! e poi io le carote le adoro!

    RispondiElimina
  3. Mi sta venendo una gran voglia di assaggiarlo, brava!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Invitanti questi bocconcini e il puré di carote ci sta proprio bene! Un abbraccio e buona settimana.

    RispondiElimina
  5. Concordo, questi colori sono bellissimi. Chi non ama le polpette? Buone in tutti i modi e col purè di carote è un'idea in più.

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.