Passa ai contenuti principali

Cimici, repellente naturale

Un repellente total homemade per le odiate cimici! 
Un rimedio efficace ma totalmente  naturale a base di acqua bollente e aglio.
Un repellente bio che vi aiuterà a tenere a distanza le cimici che, conosciute anche come "cimici da letto",  tendono ad infilarsi ovunque, non solo tra i panni stesi.
 Basta una piccola fessura per ritrovarsele a ronzare sul lampadario!..
Respingiamole naturalmente!


Ci sono piccoli insetti che spesso sono tanto fastidiosi quanto le zanzare.. Di chi parlo?... Delle odiate e puzzolenti cimici!.. Insetti che definisco spesso in malo modo, perché basta lasciare un attimo una finestra o una porta aperta che già ne ritrovo in casa, sul pavimento oppure sulle tende o ancora che svolazzano sul lampadario... Il mio piccolo chef le odia quanto me e se ne vede una, mi chiama gridando "mamma una cimice!"... 

Animaletti odiati e anche un po' temuti per l'odore sgradevole che emanano, ho cercato sul web se ci fossero dei rimedi naturali per tenerle quantomeno lontane da casa. Ecco trovato un repellente naturale totalmente bio che mi è subito sembrato una giusta soluzione per non respirare veleni che probabilmente poi le cimici manco sentono ma io e il mio piccolo chef dovremmo respirare... Quindi nulla di chimico ma solo un'acqua all'aglio, semplice da preparare e da spruzzare con uno spruzzino, all'esterno della casa, intorno alle finestre, alle porte e sui muri se vogliamo proprio proteggerci totalmente. 
Esperimento appena fatto ma per ora di cimici non ne sono entrate!... Un buon risultato con zero spesa!
Naturalmente potete usare anche aglio senza bulbo, ma io ne avevo in negozio ridotto maluccio ed ho pensato che per realizzare questo repellente naturale contro le cimici, sarebbe andato benissimo! 
Ecco ciò che occorre: 

REPELLENTE NATURALE PER LE CIMICI 
per un litro e mezzo di repellente bio 

un litro, massimo un litro e mezzo d'acqua 
una testa d'aglio con bulbo o senza
tagliato grossolanamente 

  1. Fate bollire l'acqua in un bollitore, oppure utilizzate il bollitore elettrico se l'avete. Quando l'acqua bolle, togliete dal fuoco e mettete l'aglio grossolanamente  tagliato in infusione per almeno 10/15 minuti. Coperto. 
  2. Lasciate raffreddare un poco poi filtrate l'acqua aromatizzata all'aglio e versatela in uno spruzzino. A questo punto, dall'esterno, spruzzate il repellente intorno a porte e finestre. Eventualmente anche sui muri oppure in zone dove le cimici potrebbero infilarsi. Ricordate che bastano piccolissime fessure a questi piccoli insetti per infilarsi ovunque. Controllate sempre i serramenti e se ci fossero fessure, dove potete chiudetele con del silicone o altro riempitivo. 



Non ho abbandonato il blog, l'ho trascurato e lo sto trascurando, ma spesso la vita ci gioca scherzi a cui non siamo mai del tutto preparati, per tanto che si mettano in conto certi avvenimenti, quando capitano, ci sconvolgono la vita ... Ci sono imprevisti brutti e...  Belli, un po' come lo sono anche le persone... Naturalmente non parlo di bellezza estetica ma sempre di anime più o meno belle.
Spero d'essere un'anima bella, anche se non tutti guardiamo con gli stessi occhi e nessuno di noi probabilmente guarda nello stesso modo. 
Certe cose non si cercano, semplicemente succedono.
Spero d'essere più presente molto presto,
un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.