Mousse al salmone col Bimby


Una mousse adatta anche ai prossimi giorni di festa. Un tocco di leggerezza abbinato ad un pane a fette di segale, proteico ma a basso contenuto di carboidrati. Salmone, erba cipollina, robiola, maionese e un goccio di brandy.
Una mousse leggera e gustosa adatta al finger food ma non solo.. 
Un piatto light e molto tasty!

mousse con salmone bimby

Eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Protagonista di questo lunedì è il PESCE. 
Ho pensato a questa mousse perché è facile e veloce da preparare e ben si presta ai prossimi giorni di festa. Natale si avvicina e la ricerca dei piatti veloci ma d'effetto è senz'altro la scelta più consona visti i ritmi quotidiani sempre più frenetici. 

La particolarità di questa mousse è che non contiene burro e per un tocco ancora più light potete sostituire la ROBIOLA con la RICOTTA, oppure con del formaggio spalmabile tipo Philadelphia. 
Il salmone nei giorni di festa fa spesso da padrone sulle nostre tavole e questa mousse preparata col nostro fedele Bimby è l'ideale  come antipasto non solo per pranzi e cene ma anche per l'aperitivo. Preparato anche in versione finger food da mangiare in un sol boccone proprio come dovrebbero essere tutti i finger food veri e propri. 
Ma ora vi lascio la veloce e gustosa ricetta da realizzare in pochi secondi con il nostro fedele robot da cucina. 

MOUSSE AL SALMONE COL BIMBY
per 8 tartine piuttosto grandi

50 gr di salmone affumicato 
100 gr di robiola (oppure ricotta o altro formaggio spalmabile)
qualche filo d'erba cipollina fresco  
un cucchiaio abbondante di maionese già pronta 
un cucchiaio di brandy 

pane di segale quanto basta 


  1. Mettere nel boccale il salmone con l'erba cipollina, tritare: 10 secondi a Velocità 5. Poi riunire sul fondo con la spatola. 
  2. Aggiungere la robiola, il cucchiaio di brandy, il cucchiaio abbondante di maionese e amalgamare: 10 secondi Velocità 5. Riunire ancora sul fondo con la spatola e amalgamare ancora: 10 secondi sempre a Velocità 5. 
  3. Spalmare la mousse al salmone su fette di pane di segale e portare in tavola. 
Potete sostituire la robiola con la ricotta o con un formaggio spalmabile tipo Philadelphia. 


mousse di salmone bimby

Una mousse quella al salmone col Bimby che conquisterà tutti i commensali. Leggera, facile da preparare e da gustare.

Ecco cosa hanno cucinato le blogger del team Light & tasty 

Un abbraccio 
Cinzia 


Commenti

  1. Delicata questa mousse con la robiola è da provare

    RispondiElimina
  2. Tu non puoi nemmeno immaginare che piacere leggerti di nuovo...bentornata ^_^
    Ottima questa mousse, mi piace molto con la robiola.
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  3. davvero super questa salsina, bravissima cara!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. Visto il periodo "tartine time", credo che la tua mousse sarà copiatissima. Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. ideale per questo periodo di festa! davvero una ricetta azzeccata, veloce, buona e da "porca figura"! baci!

    RispondiElimina
  6. Un ottima idea per le prossime feste, grazie

    RispondiElimina
  7. Bentornata Cinzia, spero che tu stia un po' meglio. Ottima la mousse, in effetti i piatti con il salmone fanno subito festa!!! bacione a presto :)

    RispondiElimina
  8. Buona e su quel pane deve essere strepitosaaaa :-) Che bello tornare a leggerti Cinzia <3 Un abbraccio stretto stretto <3<3<3<3

    RispondiElimina
  9. adatta per le feste devo provare già immagino che delizia

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..