Mini burger di ceci col Bimby

Un alternativa ai classici hamburger di carne. I mini burger di ceci, con carota, spinaci e cipolla. Un secondo ricco di proteine ma senza carne. L'ideale per chi segue un'alimentazione vegetariana.
Cotti in forno, sono veloci e facili da realizzare con il nostro fedele robot in cucina. 


Eccomi ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere e gustose. Protagonisti di questa settimana sono i CECI. Ricchi di proteine sono una valida alternativa al classico secondo di carne. La ricetta dei mini burger di ceci col Bimby sono facili da preparare e sono l'ideale anche come piatto unico serviti con un contorno di verdure. Come ho ripetuto spesso l'intento della rubrica non è quello di sostituire dietologo e nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere adatte a tutta la famiglia. 

Un piatto adatto alla stagione, i primi giorni d'autunno, freschi la mattina presto e la sera ma ancora caldi di giorno. Accendere il forno non è più un problema come in estate. Un piatto semplice e sostanzioso. 
MINI BURGER DI CECI COL BIMBY
per 8 mini burger 
1 cipolla (70 gr circa) facoltativa 
1 carota (100 gr circa)
100 gr di spinaci freschi o surgelati 
10 gr di olio d'oliva
250 gr di ceci sgocciolati (in scatola)  
sale e pepe
30 gr di parmigiano grattugiato
pane grattato quanto basta 


  1. Mettere nel boccale il parmigiano e grattugiare 10 secondi a Velocità 10.  Togliete e tenete da parte. 
  2. Mettere nel boccale la cipolla pelata e tagliata grossolanamente, la carota pelata e tagliata a rondelle e gli spinaci freschi o surgelati e fate cuocere 10 minuti a 100° a Velocità 
  3. Aggiungere i ceci e e cuocere ancora 7 minuti 100° a Velocità 1
  4. Aggiustare di sale e pepe, aggiungere il parmigiano tritato e 2 cucchiai di pane grattato e frullare il tutto a Velocità 5-7 per 7-8 secondi 
  5. Trasferire il trito di verdure e ceci in una terrina.  Mettere un poco di pane grattato in un piatto fondo. Bagnarsi le mani sotto l'acqua corrente e prendere un cucchiaio abbondante di trito alla volta e formare prima una polpetta che poi appiattite leggermente e formate i piccoli burger che passerete nel pane grattato. 
  6. Adagiate i mini burger di ceci in una teglia foderata con carta forno. 
  7. Spennellate i mini burger con un poco d'olio d'oliva e infornate in forno già caldo a 180° per 15-20 minuti. 
  8. Sfornate, mettete i mini burger in un piatto da portata e servite. 
mini burger ceci bimby

Un secondo sostanzioso e nutriente, una valida alternativa ai piatti di carne.

Ecco le ricette del team Light & tasty:

Un abbraccio 
Cinzia


Commenti

  1. Come mi piacciono questi burger vegetali, mi lecco i baffi :))
    Un bacio e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  2. mamma mia che buoni, bravissima!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. HAmburger vegetali, questi mi mancano! devo provvedere, grazie della ricetta!

    RispondiElimina
  4. Ottima scelta Cinzia, da provare di sicuro! bacioni

    RispondiElimina
  5. Amo tantissimo i burger di legumi ed i tuoi sono da sballo..che peccato non averli x cena :-P

    RispondiElimina
  6. Una ricetta buonissima un ottima alternativa al hamburger

    RispondiElimina
  7. Da provare questi hamburger vegetali, salutari e certamente gustosi.

    RispondiElimina
  8. Ma che bella ricetta segno subito!!!
    Bacio

    RispondiElimina
  9. Ciao!Al punto 2 manca la velocità, io ho messo velocità 3.
    Il punto 4 ho dovuto ripeterlo 4 volte perché il trito fosse omogeneo senza pezzi grandi di carota o cipolla.
    Dopodiché erano veramente buonissimi!!

    RispondiElimina
  10. Sono davvero molto buoni. Una bellissima idea! Grazie

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..