Passa ai contenuti principali

Spaghetti pancetta e agretti col Bimby

Un primo preparato con erbe di stagione. Agretti o barba di frate con pancetta, gustoso pecorino grattugiato e naturalmente gli spaghetti, veri protagonisti della tavola italiana. Una ricetta semplice e gustosa da preparare con il nostro fedele robot di cucina 

spaghetti agretti e pancetta ricetta bimby


Preparare gli spaghetti pancetta e agretti con il Bimby è davvero facile e veloce. Una ricetta che conquisterà tutta la famiglia. Gli agretti, anche conosciuti come barba di frate non mancano sul banco del fruttivendolo in questa stagione. Originari delle coste mediterranee, sono facili da pulire: basta togliere la radice rossastra, fino a che il gambo è tenero e poi farli lessare in un poco d'acqua, oppure cuocerli a Varoma come ho preferito fare per le ricette con gli agretti che ho preparato sino ad ora. 
Un primo piatto gustoso e naturalmente veloce da realizzare grazie al nostro fedele aiuto in cucina. 


SPAGHETTI PANCETTA E AGRETTI COL BIMBY 
per 3-4 persone 

20 gr di olio d'oliva
80 gr di pancetta dolce o affumicata se preferite 
350 gr di acqua
sale grosso quanto basta 
185 gr di spaghetti (integrali o classici) 
150 gr di agretti 
35 gr di pecorino grattugiato 

spaghetti pancetta e agretti bimby

  1. Per prima cosa puliamo gli agretti o barba di frate, togliendo via le radici rossastre e eliminando i gambi più duri. Poi laviamoli sotto l'acqua corrente. 
  2. Mettiamo nel boccale mezzo litro d'acqua circa, appoggiamo il Varoma e adagiamo all'interno gli agretti puliti e facciamo cuocere: 15 minuti a Varoma Velocità 1
  3. Trascorso questo tempo, spostiamo il vassoio del Varoma, togliendo il coperchio e lasciamo raffreddare un poco gli agretti. 
  4. Togliamo l'acqua dal boccale, versiamo l'olio e la pancetta tagliata a dadini e soffriggere: 4 minuti a 100° a Velocità 1
  5. Versiamo 350 gr di acqua nel boccale, regoliamo di sale (non esagerate dal momento che il pecorino e la pancetta son già gustosi) e portiamo a bollore: 5 minuti a 100° Velocità 1. 
  6. A questo punto uniamo gli spaghetti dal foro del coperchio e facciamo cuocere per il tempo indicato sulla confezione a 100° Antiorario a Velocità Soft. 
  7. Tagliamo gli agretti a pezzetti e teniamo da parte. 
  8. Quando mancano 5 MINUTI a fine cottura della pasta, aggiungiamo gli agretti tenuti da parte. 
  9. Terminata la cottura della pasta al quale abbiamo aggiunto gli agretti, aggiungiamo dal foro del coperchio il pecorino e mantechiamo: 30 secondi a 100° Antiorario a Velocità Soft. 
  10. Versiamo in una terrina piuttosto grande e portiamo in tavola mescolando ancora bene. 



Una ricetta facile e veloce da preparare con erbe di stagione. Un primo piatto gustoso che soddisferà tutti i commensali.

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Vedo con piacere che ci stai prendendo gusto con gli agretti :-P ogni ricetta è fonte di ispirazione, sappilo :-P Buona settimana Cinzia e a presto< 3

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.