Passa ai contenuti principali

Spaghetti di frutta

Un piatto originale e leggero. Golosissimi spaghetti di frutta conditi con salsa di fragole e kiwi. Mele croccanti tagliate a spirale insaporite con deliziose salse di frutta frullata. Una vera delizia per chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana, oppure semplicemente un'idea alternativa per portare la frutta in tavola. L'ideale per tutta la famiglia, ospiti compresi 

spaghetti di frutta

Gli spaghetti di frutta sono una golosa, sfiziosa e leggera alternativa ai soliti spaghetti. Ingannevoli nell'aspetto, perché sembrano i classici spaghetti col pomodoro, sono invece un'alternativa semplice e sfiziosa per portare la frutta in tavola. I bambini l'adoreranno! 
Per chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana sono l'ideale. Bellissimi da vedere, sono un buon modo per far mangiare la frutta anche ai piccoli di casa. 

L'occhio si sa, vuole la sua parte. 
Per preparare gli spaghetti di frutta, usate l'utile attrezzo che vedete in foto che potete acquistare nei negozio di casalinghi oppure direttamente su internet come ho fatto io, su Amazon. Un simpatico attrezzo che non può mancare a chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana e che i piccoli di casa adoreranno. Il mio piccolo chef adora usare questo aggeggio! 

SPAGHETTI DI FRUTTA 
per 2 persone 

2 mele croccanti tipo Smith
qualche fragola 
1-2 kiwi a seconda delle dimensioni 
un poco di succo di limone

e per i più piccoli potete aggiungere un poco di zucchero alle salse di frutta 

  1. Per prima cosa lavate bene le mele con la buccia. Potete anche sbucciarle ma in realtà andrebbero mangiate con la buccia, solamente noi italiani non abbiamo quest'abitudine. 
  2. Asciugate le mele e poi una alla volta, mettetele nell'apposito attrezzo per ottenere le spirali, per realizzare i vostri spaghetti di frutta. 
  3. Mettete gli spaghetti di mele in due ciotole e spruzzateli con un poco di succo di limone così che non anneriscano.
  4. Frullate prima le fragole in una ciotola e poi i kiwi tagliati a tocchetti in un'altra ciotola e frullate bene. Con le salse ottenute condite gli spaghetti di frutta veg e servite in tavola. 
Una semplice ricetta da preparare ma dall'assicurato effetto scenografico. Un'idea da portare in tavola e da servire come dessert sfizioso e leggero oppure con l'arrivo delle belle giornate, come pasto light alternativo e dissetante. 

veg spaghetti di frutta
cinziaaifornelli.blogspot.it

veg spaghetti di frutta
Spaghetti veg di frutta - cinziaaifornelli.blogspot.it 

Una ricetta semplice e veloce, 
una simpatica e originale alternativa.

Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. mi ricorda papà... ci faceva le patatine di frutta per farci mangiare la mela.... anche questa è un'ottima idea

    RispondiElimina
  2. Che golosissimo e originale modo di servire la frutta :-) Da tempo vorrei acquistare quell'attrezzo x gli "spaghetti" e tu mi hai fatto venire ancora più voglia :-P
    Buona giornata Cinzia e a presto <3

    RispondiElimina
  3. Ma vaaaa che cosa originale!!! sembra davvero un piatto di spaghetti al sugo quello con le fragole.. smackkk

    RispondiElimina
  4. Cinzia ma che bella idea! Prima di leggere il post, pensavo avessi condito la pasta con della frutta e, per quanto aperta alle novità, ero davvero scettica ed incuriosita.
    Ma questa cosa che proponi è molto originale, bella a vedersi e d'effetto per stupire gli ospiti.
    Grazie, ne farò buon uso certamente.
    Un caro saluto Susanna

    RispondiElimina
  5. Questi spaghetti mi piacciono tantissimo.
    Un bacio :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.