Un piatto semplice e leggero preparato con agretti di stagione, meglio conosciuti come barba di frate. La frittata con pomodorini e agretti preparata con il nostro fedele robot in cucina. Una ricetta semplice per portare in tavola colore e tradizione. La frittata si mangia sempre volentieri ed è apprezzata da tutti i commensali che siano piccoli o grandi.
Un piatto semplice ma gustoso e veloce da preparare grazie al Bimby il nostro fedele robot in cucina. Una ricetta tratta e leggermente modificata dalla rivista specializzata in ricette Bimby.
L'agretto, meglio conosciuta come barba di frate, cresce abitualmente nelle zone costiere ed è originaria del bacino Mediterraneo.
In cucina è largamente diffusa e usata e una volta era molto importante perché fonte di soda, ovvero di carbonato di sodio che veniva estratto dalle sue ceneri dopo averla bruciata.
La frittata è comunque un piatto che si mangia sempre volentieri e ancora di più quando le temperature sono in aumento. Estate e primavera son l'ideale per cucinarla e questa versione cotta a Varoma è davvero leggera ma al tempo stesso gustosa e allegra grazie ai molteplici colori.
La frittata di pomodorini e agretti col Bimby non vi deluderà e soddisferà tutti i commensali.
Pulite gli agretti tagliando via le radici rossastre e i gambi duri, poi lavateli sotto l'acqua corrente.
FRITTATA DI POMODORINI E AGRETTI COL BIMBY
per 2 persone
500 gr d'acqua
100 gr di agretti (barba di frate)
2 uova
sale quanto basta
30 gr di parmigiano grattugiato
7-8 pomodorini
- Mettete l'acqua nel boccale e fate scaldare: 3 minuti a Varoma Velocità 1.
- Nel frattempo puliamo gli agretti, togliendo la radice e lavandoli bene sotto l'acqua. Mettiamoli nel vassoio del Varoma e cuocere: 10 minuti a Varoma Velocità 1.
- In una ciotola piuttosto capiente, sbattiamo le uova con una presa di sale e il parmigiano grattugiato. Teniamo da parte.
- Laviamo i pomodorini, tagliamoli a meta, sgocciolandoli e poi uniamoli al composto precedente.
- Terminata la cottura degli agretti, trasferiamoli in un piatto. Prendiamo un foglio di carta forno bagnato e strizzato e sistemiamolo sul vassoio del Varoma.
- Tagliamo a pezzetti gli agretti e uniamoli alla frittata, mescolando bene il tutto. Versiamo il composto sul foglio di carta forno, sistemiamo il Varoma sul boccale e fate cuocere per 20 minuti a Varoma Velocità 2. Usando l'acqua rimasta in precedenza nel boccale per la cottura.
Un piatto primaverile che non può mancare in tavola. Una frittata leggera e gustosa che non vi deluderà. Potete preparare anche piccole frittate servendovi di diversi coppapasta, almeno 2. Per un effetto più scenografico.
Un abbraccio
Cinzia
Cara Cinzia, adoro gli agretti o barba del frate (qui detti anche "aroscani") e di solito li cucino appena lessati e conditi con limone o aceto ed olio ma.. fatti in frittata mai! E proverò questo tuo suggerimento.
RispondiEliminaGrazie, buona giornata
Susanna
CARISSIMA CHE DIRTI??ADORO LE FRITTATE, LA TUA HA UN ASPETTO DAVVERO MOLTO INVITANTE, CHISSA' CHE DELIZIA!!!BACI SABRY
RispondiEliminaun ottimo modo per adoperare gli agretti in cucina
RispondiEliminaNon sai quante volte ho pensato a mettere gli agretti in frittata :-P poi non resisto e li mangio subito :-P
RispondiEliminaSplendida ricetta, complimenti Cinzia e felice domenica <3