Torta di mele vegan col Bimby


La torta di mele vegan col Bimby è facile e veloce da preparare. Adatta non solo a chi segue un'alimentazione vegana o vegetariana. Leggera, sana e deliziosa questa torta conquisterà grandi e piccini. Senza uova, burro e latte vaccino è una valida alternativa alla tradizionale torta di mele. Ottima da gustare per colazione, merenda oppure per un fine pasto goloso ma in completa leggerezza! 

torta di mele vegan bimby

Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che propone ricette leggere ma comunque gustose. Con un occhio alle calorie e ai grassi, l'intento della rubrica è quello di proporvi ricette leggere e possibilmente adatte a tutta la famiglia. L'ingrediente di oggi sono le amate MELE. Io le adoro, un po' per la magia di questo frutto, che frutto in realtà non è... Ad esso son legate molti miti e leggende.
Da Adamo ed Eva, a Biancaneve, nulla cè è di più magico della mela. Simbolo di desiderio e passione, forse lo è ancora oggi ma in chiave più moderna con iphone Apple e pc Apple che personalmente adoro. Ma torniamo alla semplice e veloce ricetta da preparare con il nostro fedele robot in cucina. La torta di mele vegan col Bimby, vi conquisterà al primo boccone e che seguiate un regime alimentare vegano o meno, vi consiglio comunque di provare questa torta che ha conquistato la mia famiglia, grandi e piccolo chef compreso.

TORTA DI MELE VEGAN COL BIMBY 
torta piccola per 4-5 persone 
per una tortiera a cerchio apribile
 di 18-20 cm di diametro 

50 gr di mandorle pelate tritate 
150 gr di latte di soia 
40 gr di olio di semi arachide o mais 
120 gr di zucchero di canna
155 gr di farina 00 (bio possibilmente)
mezza bustina di lievito per dolci bio 
un pizzico di vaniglia in polvere bio 
un pizzico di sale 
2 mele 

un pizzico di cannella (facoltativa)

Torta di mele vegana con il Bimby 
stessa ricetta come sopra ma per una torta 
torta normale per 6-8 persone 
 di dimensioni normali 
tortiera a cerchio apribile 26 cm di diametro 

100 gr di mandorle pelate tritate 
300 gr di latte di soia 
80 gr di olio di semi di arachide o mais
240 gr di zucchero di canna 
310 gr di farina 00 bio 
una bustina di lievito per dolci bio 
un pizzico di vaniglia in polvere bio 
un pizzico di sale 
4 mele 

un pizzico di cannella (facoltativa) 

torta di mele vegana bimby

  1. Preriscaldare il forno a 180°. Rivestire la tortiera a cerchio apribile con un foglio di carta forno e tenere da parte. 
  2. Sbucciare le mele, tagliarne una a tocchetti (due se fate la torta più grande) e l'altra a fette (altre due a fette sempre se fate torta più grande) togliendo ovviamente torsolo e semi. 
  3. Mettere nel boccale le mandorle e frullare: 7 secondi a Velocità 6. 
  4. Unire il latte, l'olio, lo zucchero, la farina, il lievito, il sale, la vaniglia in polvere e una spolverata di cannella se vi piace e mescolare per 15 secondi a Velocità 6. 
  5. Aggiungere la mela o le mele a tocchetti e frullare 7 secondi a Velocità 3. 
  6. Versate il composto nella tortiera precedentemente rivestita e livellate con la spatola. Poi sistemate la mela o le mele a fette come in foto e infornate per 35-40 minuti a 180°
  7. Verificate sempre la cottura con uno stuzzicadenti se ne esce asciutto e pulito la torta è pronta. Poi lasciatela raffreddare per una decina di minuti e trasferite su di un piatto da portata. 


torta di mele ricetta vegan col bimby

Una ricetta semplice, leggera e sana quella di questa torta di mele vegan col Bimby che vi conquisterà!
Ed ecco le proposte del team Light

Carla Emilia: Bocconcini di lonza alle mele
Consuelo: Insalata croccante alla mela verde, daikon e gomasio
Daniela: Crumble di mele
Elena: Mele al forno con miele e amaretti
Eva: Mele a vapore
Licia: Tortine di mele al profumo di zenzero 

Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. mi sa che la provo stasera e ti faccio sapere....

    RispondiElimina
  2. mi sa che la provo stasera e ti faccio sapere....

    RispondiElimina
  3. davvero leggera questa torta e che carina con quella raggiera di spicchi di mela... bravissima!

    RispondiElimina
  4. La torta di mele mi piace sempre, in qualunque modo venga preparata per cui non posso che apprezzare anche questa versione vegan :)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  5. La torta di mele mi piace sempre, in qualunque modo venga preparata per cui non posso che apprezzare anche questa versione vegan :)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  6. Wow, è davvero stupenda questa torta di mele O_O bravissima Cinzia, vorrei tanto averne una fetta x la colazione di domani :-P
    Felice inizio settimana e a presto <3

    RispondiElimina
  7. ASPETTAMI....ARRIVO!!!TROPPO BUONA CARA!!!!ALLA TORTA DI MELE NNO DICO MAI DI NO!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  8. Una versione molto interessante di torta di mele

    RispondiElimina
  9. Ottima Cinzia, neanche io dico di no alle torte di mele! Bacioni :)

    RispondiElimina
  10. Troppo golosa! gnammmm ne prendo una super fettina!

    RispondiElimina
  11. adoro questi dolci vegan!! sono bontà inaspettate

    RispondiElimina
  12. Ho usato la tua ricetta e al posto dell'olio di semi ho usato olio di cocco nella stessa quantità, è uscita perfetta e gli ha reso un gradevole profumo di cocco!
    Grazie per la ricetta!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..