Passa ai contenuti principali

Frullato con kiwi e mela Bimby

Un frullato con kiwi e mela, tutto verde da preparare con il nostro fedele Bimby. Un toccasana per la salute e ottimo per una pausa rigenerante. Una bevanda adatta ai mesi più freddi. 

frullato con kiwi e mela col bimby

Eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere e gustose, non per sostituire il dietologo o il nutrizionista ma semplicemente per proporvi ricette in chiave light. L'ingrediente di quest'oggi è il KIWI, frutto che coltivo ma a cui in realtà sono allergica. Per chi non soffre di questo problema, propongo questo frullato di kiwi e mela preparato con il Bimby naturalmente, per una pausa rigenerate, sana e leggera. I kiwi sono ricchi di vitamina C, ferro, potassio mentre le mele sono povere di zuccheri ma ricche di vitamine. 


FRULLATO CON KIWI E MELA BIMBY 
per 2 bicchieri 

4 kiwi
1 mela 
un cucchiaino di sciroppo d'agave 
500 ml di latte di riso 


  1. Pelare i kiwi e la mela e tagliare entrambi a pezzi e metterle nel boccale. Aggiungere il latte di riso e lo sciroppo d'agave e frullare: 1 minuto a Velocità 6-8. 
  2. Versare nei bicchieri e servire subito. 



Una bevanda ideale per questi mesi freddi, sana e leggera per una pausa tutta light.


Un abbraccio
Cinzia 


Commenti

  1. Ciao Tesorino, che delizia sublime hai preparato, io adoro il kiwi! Bravissima, grazie di cuore per questa meraviglia!
    Un dolce abbraccio e felice settimana!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  2. un inizio di febbraio all'insegna della salute

    RispondiElimina
  3. Ciao Cinzia, me ne servirebbe un bicchiere mentre mi sto annoiando davanti alla tele... un bacione e torna presto!

    RispondiElimina
  4. Ne vorrei uno per la merenda di domani :-P Deve essere un mix di sapori davvero golosissimo, complimenti Cinzia e felice settimana <3

    RispondiElimina
  5. Non sono allergica e per fortuna, non saprei fare a meno del kiwi. Magnifico questo frullato, mi piace tantissimo :)
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  6. Un frullato sano e nutriente buono a ogni ora della giornata ! Felice giornata ! Claudia

    RispondiElimina
  7. LO FARO' AI MIEI BIMBI, PURTROPPO PURE IO SONO ALLERGICA AI KIWI!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  8. Lo hai preparato con i kiwi di vostra produzione? ;-)
    Ma lo sai che quest'anno, quei tanto bistrattati alberi di kiwi di mio babbo che non avevano prodotto quasi mai niente hanno fatto chili e chili di frutti di una qualità straordinaria?! Impossibile ma vero... alla fine ce l'abbiamo fatta!!! :-D

    RispondiElimina
  9. Cara Cinzia se non facevi tu una super ricetta con i kiwi chi poteva?

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.