Passa ai contenuti principali

Succo Ace col Bimby

Un succo dissetante, energetico, leggero e sano: il succo di frutta e verdura, succo Ace col Bimby. Pratico e veloce da preparare col nostro fedele robot da cucina. Una ricetta light da preparare per tutta la famiglia, grandi e piccini non sapranno resistervi. 

succo ace col bimby

Una ricetta semplice e perfetta per un succo Ace col Bimby gustoso, sano e leggero. L'ideale per tutta la famiglia, pronto in pochi minuti potete prepararlo per colazione oppure per merenda. Un alternativa veloce per dare ai piccoli di casa frutta e verdura.
Oggi come ogni lunedì vi propongo una ricetta leggera per la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. L'ingrediente di questa settimana sono le ARANCE. Un frutto che d'inverno non può mancare in tavola e non dovrebbe mancare nell'alimentazione quotidiana, ovviamente se lo tollerate come frutto. Ma eccovi la ricetta davvero semplice e veloce per preparare un buon succo di frutta e verdura in pochi minuti.


SUCCO ACE COL BIMBY 
per 2 bicchieri piuttosto grandi 

60 gr di zucchero di canna 
(potete aumentare la quantità se lo volete molto zuccherino) 
200 gr di carote pelate e tagliate a rondelle 
40 gr di cubetti di ghiaccio 
un limone pelato a vivo (piuttosto grande)
un'arancia pelata a vivo sempre piuttosto grande 
265 gr di acqua naturale 

succo ace col bimby


  1. Mettere nel boccale lo zucchero di canna e polverizzare per: 10 secondi a Velocità 10. 
  2. Aggiungere le carote pelate e tagliate a rondelle non troppo spesse, i cubetti di ghiaccio, il limone pelato a vivo tagliato in quattro e l'arancia pelata a vivo tagliata a pezzi e poi tritare: 20 secondi da velocità 5 a velocità 7. 
  3. Aggiungere dal foro del boccale l'acqua naturale e mescolare: 10 secondi a Velocità 4-5. 
  4. Inserire il cestello e agganciarlo con la spatola. Versare il succo in una caraffa mantenendo il cestello in posizione. Servire subito. 


succo ace ricetta bimby

Il succo ace col Bimby è pratico e piuttosto veloce da preparare e soprattutto è davvero sano!
L'ideale per grandi e piccini.

Ecco che cosa hanno cucinato per la rubrica Light & tasty:


Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Un'idea davvero sfiziosa per una merenda rigenerante e senza troppi sensi di colpa :-) Complimenti Cinzia e buon inizio settimana <3

    RispondiElimina
  2. Una bellissima proposta per un concentrato di vitamine da bere ogni giorno, specialmente in questi giorni così freddi.
    Mi piace moltissimo :)
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  3. che meraviglia poi preparato in casa e' tutt'altra cosa, bravissima cara!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. il succo preferito di Tommi.... davvero delizioso!

    RispondiElimina
  5. in questo periodo ci vuole più facile aggiungere vitamina c alla nostra dieta

    RispondiElimina
  6. Grazie Silvia per questa energetica proposta. Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Ottimo succo, Cinzia! Grazie per la tua strepitosa proposta!
    Un caro abbraccio, Rosa <3

    RispondiElimina
  8. Ottimo succo, Cinzia! Grazie per la tua strepitosa proposta!
    Un caro abbraccio, Rosa <3

    RispondiElimina
  9. buono lo faccio spesso. prova a frullare il tutto a velocità 10 per 10 secondi prima.di mettere l'acqua così non perdi le vitamine ed è più corposo!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di pollo o tacchino al f

Focacce alle olive col Bimby e senza

  Focacce alle olive morbide e sfiziose, l'ideale per una buona merenda o per uno spuntino salato. L'impasto preparato per il pane è una semplice base che, lavorata e condita, può essere utilizzata per preparare gustose focacce. I condimenti vengono incorporati all'impasto per alcuni tipi di focaccia, mentre più spesso sono distribuiti sulla superficie della pasta distesa prima di procedere alla cottura.