Pizza light facilissima col Bimby

Una pizza light facilissima e velocissima da preparare con farina integrale, farina di forza e yogurt. Un piatto della tradizione italiana conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. 

pizza light velocissima col bimby

La pizza light col Bimby è una ricetta semplice e veloce da preparare, basteranno 3 minuti e avrete un'impasto perfetto da utilizzare  subito, senza dover nemmeno aspettare che lieviti!.. La pizza è tipica della cucina napoletana e con la pasta, direi che è senza dubbio il cibo più conosciuto della gastronomia italiana, sia in Italia che nel mondo. Noi italiani siamo celebri ovunque per la pizza (purtroppo non solo per il buon cibo ahimè, ma questa è un'altra storia :-) ) e la versione che vi propongo è rigorosamente light, preparata in occasione dell'appuntamento settimanale con la rubrica Light & tasty che vi propone ricette leggere ma gustose.
L'ingrediente protagonista di questo lunedì è lo yogurt che io ho utilizzato per l'impasto. Una ricetta che sarà apprezzata da tutti i commensali che siano grandi o piccoli saranno pienamente soddisfatti. La farcitura naturalmente potete variarla: dal classico pomodoro e mozzarella come ho scelto io, oppure con deliziose verdure grigliata per una pizza ancora più leggera. Io ho optato per la classica margherita perché il mio piccolo chef non avrebbe gradito le verdure.

PIZZA LIGHT FACILISSIMA col BIMBY
per 4 porzioni 

110 gr di farina integrale
110 gr di farina di forza (tipo Manitoba) 
un quarto di cucchiaino di sale 
(meglio se sale fino rosa dell'Himalaya)
mezzo cucchiaino di bicarbonato 
125 gr di yogurt intero
(potete usare quello greco magro)
acqua naturale quanto basta 

pizza velocissima e light col bimby

  1. Per prima cosa accendete il forno alla temperatura di 200°.
  2. Mettete nel boccale: le due farine, il sale, il bicarbonato e lo yogurt e impastate per 1 minuto a Velocità Spiga, versando dal foro del coperchio un poca d'acqua naturale. Ne basterà davvero poca, quindi aggiungetela proprio pochissima. 
  3. Stendete l'impasto su di un foglio di carta forno, ungendovi leggermente le mani con un goccio d'olio e aiutandovi per l'impasto con il matterello. 
  4. Farcite a vostro piacimento la pizza e infornatela. Sarà cotta in 10 minuti circa. 
  5. Sfornate e servite. 
  • Se non avete il Bimby potete preparare l'impasto a mano, mettendo gli ingredienti nello stesso ordine ma in una ciotola e impastando velocemente. Oppure servitevi della planetaria se l'avete o del vostro robot da cucina. 

pizza light bimby

La pizza light fatta in casa non potrebbe essere più semplice e veloce da preparare. Non richiede tempo d'attesa per la lievitazione e in 20 minuti circa, compresa la cottura avrete una buona pizza da mangiare insieme ad amici o familiari.

Ecco cos' hanno preparato le amiche foodblogger del team Light & tasty: 
Tania: Insalata di patate e yogurt 

Un abbraccio,
Cinzia 




Commenti

  1. Bellissima l'idea dello yogurt nell'impasto della pizza! Voglio provarci anche senza Bimby, un bacione a presto :)

    RispondiElimina
  2. Ma dai lo yogurt nell'impasto, che idea geniale. Io adoro la pizza e la prossima volta la provo così. Un bacione Cinzia

    RispondiElimina
  3. Ma che idea geniale....lo yogurt nell'impasto al posto del lievito? La voglio provare. Bravissima :))
    Un bacio e buona settimana

    RispondiElimina
  4. che bella idea e anche facile, ma tanto tanto buona!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  5. questa è light e pure super sprint, quando alle 7 di sera devi trovare velocemente qualcosa da preparare... ma come mi piace!!! voto Cinzia for president! grandissima!

    RispondiElimina
  6. Che meraviglia Cinzia,questa pizza oltre a essere super veloce sarà sicuramente deliziosa,complimenti per la presentazione che trovo perfetta! Bravissima!
    Un caro abbraccio e felice settimana!
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  7. Una pizza furba direi ^_* bravissima Cinzia, obiettivo centrato anche questo lunedì :-)

    RispondiElimina
  8. Fantastica,da provare sicuramente,come ho detto a Comduelo mi piacerebbe partecipare,felice serata

    RispondiElimina
  9. cinziaaa infatti mi chiedevo come avessi usato lo yogurt qui!!! caspiterina mi fai desiderare sempre di più di avere il bimby!!!
    bravissimaaaaaa

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..