Confettura di pesche col Bimby

marmellata di pesche col bimby

La confettura di pesche è tra le mie preferite e naturalmente preparala con il Bimby/Thermomix è molto semplice e veloce. I tempi si dimezzano e vi consentirà di mettere sottovetro tutta la bontà della frutta per ritrovarla nei prossimi mesi in dispensa. Sono cresciuta in un luogo conosciuto per la coltivazione delle pesche e qui si trovano ad un prezzo davvero modico. Preparare marmellate e confetture col Bimby è anche divertente, come lo è vestire a festa i barattoli che potranno diventare un dono prezioso e gradito da fare nelle prossime feste natalizie. 
La confettura di pesche preparata col Bimby è l'ideale per rendere le vostre colazioni più dolci, oppure per proporre merende alternative ai piccoli di casa con cibi genuini, o ancora per farcire torte e crostate. 
La ricetta della confettura di pesche è davvero semplice: 


CONFETTURA DI PESCHE col BIMBY
dose per 3 vasetti da 250 gr e 1 da 125 gr

1 kg di pesche pulite e tagliate a pezzettoni 
il succo di un limone 
500 gr di zucchero  

confettura alle pesche bimby

  1. Lavare, sbucciare e togliere il nocciolo alle pesche e tagliarle a pezzettoni. 
  2. Mettere nel boccale le pesche tagliate a pezzettoni, aggiungere il succo di limone e lo zucchero. Chiudere il boccale e poggiare sopra il coperchio il cestello invece del misurino. Così da evitare eventuali schizzi bollenti. 
  3. Cuocere per 40 minuti a 100° a Velocità 1
  4. Terminato il tempo, cuocere ancora per 15 minuti a Varoma, Velocità 1.  
  5. Frullate: 5 secondi a Velocità 4
  6. Terminata la cottura, per controllare se la confettura di pesche ha raggiunto la giusta densità, provare su un piattino, mettendo qualche goccia di marmellata, se la goccia è densa e fa fatica a scivolare, la confettura è pronta. Altrimenti se fosse troppo liquida, proseguite ancora per qualche minuto la cottura a Varoma. Il tempo necessario dipende dalla qualità della frutta. 
  7. Invasare caldo e pastorizzare per 30 minuti i barattoli. Trovate tutte le info per la pastorizzazione QUI

marmellata di pesche col bimby

Vi ricordo che esistono numerose varietà di pesche ed hanno molte proprietà: sono depurative, vermifughe, digestive e addirittura consigliate contro il mal di testa. Sono molto ricche di fibre, non contengono grassi, hanno pochissime calorie e sono ricche d'acqua. Sono indicate se seguite un regime alimentare controllato e sono molto diuretiche. Unica avvertenza però, attenzione al nocciolo che è tossico!!.
Le pesche sono molto usate in cucina e non solo per la preparazione di confetture o marmellate, ma anche per dolci e dessert. Una vera prelibatezza per il palato di grandi e piccini, un frutto caratteristico dell'estate che sottovetro ritroviamo anche nei mesi freddi.

A presto,
Cinzia 


Commenti

  1. amo alla follia le pesche, cosi' come la confettura, peccato non ho il bimby, sarebbe tutto piu' semplice!!!!Bravissima!!!Buon we baci Sabry

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..