Passa ai contenuti principali

Ratatouille col Bimby

ratatouille con bimby

I giorni trascorrono veloci e la primavera è davvero molto calda, sembra d'essere d'estate. Le giornate sono splendide e sto dedicando il mio tempo alla casa, al giardino e alle piante da frutto... Ed è proprio vero che in una casa i lavori non finiscono mai.... C'è sempre da fare e sistemare.

 Il mio piccolo chef è nuovamente influenzato, gli sbalzi di temperatura tra mattino e pomeriggio non lo aiutano ma naturalmente in casa vuole rendersi utile e a me, inutile dirlo, fa piacere averlo come "aiutante". Abbiamo invasato tanti fiori, abbiamo abbellito un pezzetto del nostro balcone, dando una  nuova sistemazione un pò in stile provenzale: con lavanda, margherite, petunie, fiorellini colorati e erbe aromatiche varie, sistemate in vasi in stile shabby chic. Poi abbiamo aggiunto un piccolo tavolo tondo con seggiole in ferro battuto color crema, così da rendere il nostro piccolo angolo di relax sul terrazzo quasi perfetto. Ora manca il dondolo che va risistemato con nuovi cuscini a tema, ma questo ve lo racconterò prossimamente, parliamo ora della ratatouille, piatto originario di Nizza, è praticamente un mix di verdure stufate condite con erbe fresche provenzali. Il termine "ratatouille" deriva dalla lingua occitana "ratatolha" che significa letteralmente "rigirare". E' un piatto povero del passato, che veniva preparato soprattutto in estate con verdure fresche di stagione, come pomodori, zucchine, melanzane, peperoni e patate. La ratatouille può diventare tranquillamente un piatto unico se accompagnato con dell'ottimo pane fresco. Una ricetta semplice, facile da preparare col Bimby/Thermomix oppure senza. 
Eccovi la semplice ricetta.  

RATATOUILLE col BIMBY/THERMOMIX 
per 4 persone 

1 cipolla tagliata in 4 (peso circa 120 gr)
20 gr olio evo
1 melanzana
2 zucchine 
1 peperone 
2-3 patate 
200 gr di polpa di pomodoro in scatola
 (oppure in alternativa 200 gr di pomodori freschi tagliati a pezzettoni) 
1 cucchiaio di erbe aromatiche fresche 
(tipo: timo, rosmarino, basilico, maggiorana ecc..) 
un cucchiaino di sale
2 pizzichi di pepe macinato fresco 

ratatouille with thermomix


  1. Mettere nel boccale la cipolla tagliata in quattro e tritare: 7 secondi a Velocità 5 poi riunire sul fondo con la spatola. 
  2. Aggiungere l'olio evo e insaporire: 5 minuti a Varoma, Antiorario a Velocità Soft. 
  3. Unire le verdure, le erbe aromatiche tagliate finemente col coltello, sale e pepe e cuocere: 30 minuti a 100°, Antiorario a Velocità Soft. 





  • Le verdure possono variare, scegliere quelle a disposizione e di stagione. La ratatouille è ottima da sola, oppure per accompagnare carne e pesce. Per i vegetariani è un ottimo condimento per la pasta. Servite la ratatouille con del buon pane fresco. 





Vi auguro una piacevole giornata,
perdonate se spesso latito. 
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. davvero un ottimo risultato con il bimby

    RispondiElimina
  2. Ciao Cinzia, qui solite cose, a parte che nella mia casa ci sto proprio bene. Mamma sta benino ma ha comunque una rispetabilissima età e quindi non è mai contenta e non sta mai tranquilla. Mi dispiace che siate sempre alle prese con l'influenza, del resto questo tempo è proprio matto. Ma mi sembra che l'estate stia arrivando anche da te! Un bacione a presto

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.