Torta di mele col Bimby con farina di farro e riso


Eccomi tornare dopo qualche giorno di latitanza, non voluta ma necessaria. Il mio fedelissimo Mac reclamava ormai da un pò di tempo, un aggiornamento del sistema, così è stato in fase di "revisione generale" per qualche giorno. Purtroppo l'aggiornamento non è stato possibile e a breve, dovrò acquistare un nuovo pc. Spese a parte, questa mattina ho fatto un giretto al mercato, non ci sono andata prestissimo e come sempre c'era una gran confusione. In realtà, non amo i luoghi affollati, ma una volta ogni tanto, andare per bancarelle, mi piace. Quando sono in vacanza, adoro andare al mercato, forse perché tutto è nuovo, diverso e lo apprezzo, mentre quando sono a casa, andare al mercato, non rientra nelle mie abitudini. Ma come sempre mi sto perdendo in chiacchiere invece di lasciarvi la ricetta per questa deliziosa torta di mele, preparata con farina di farro e farina di riso, aromatizzata con liquore Marsala. Una ricetta nata sul momento, seguendo semplicemente ciò che la mia dispensa offriva. 


TORTA DI MELE COL BIMBY/THERMOMIX 
CON FARINA DI FARRO E RISO 
per 4 persone 

50 gr di farina di farro
50 gr di farina di riso 
un uovo intero 
una mela privata del torsolo e tagliata a fette 
50 gr di olio di arachide 
15 gr di liquore Marsala secco
mezza bustina di lievito per dolci 
60 gr di zucchero di canna 
un pizzico di sale 

una spolverata di zucchero di canna per finire 



  1. Preriscaldare il forno a 180°. Imburrate una tortiera rotonda, piuttosto piccola di diametro, oppure foderatela con carta forno. 
  2. Levate il torsolo alla mela, tagliatela a fette piuttosto sottili e tenete da parte. 
  3. Mettere nel boccale l'olio, lo zucchero, l'uovo, il Marsala, le farine, un pizzico di sale e il lievito e mescolare: 15 secondi a Velocità 5-6. Versare il composto nella tortiera e livellare con l'aiuto della spatola. Sistemare le fette di mela sul composto, come in foto, spolverate con un poco di zucchero di canna. 
  4. Infornare per 30-35 minuti a 180°, verificando la cottura con uno stuzzicadenti: se ne esce asciutto e pulito, la torta è cotta. 
Un abbraccio,
Cinzia 

Commenti

  1. che buone le torte con la farina di farro, ne ho preparata una con le mele e lo zucchero di canna qualche giorno fa e ha riscosso molto successo, quindi mi segno anche la tua!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Deve essere deliziosa!!!! e poi adoro le farine che hai usato! smack e buon w.e.

    RispondiElimina
  3. uh che buona! i dolci con la farina di riso mi piacciono moltissimo! Brava Cinzia, buon week end

    RispondiElimina
  4. Anche a me piace molto girare x bancarelle..è una vita che non lo faccio :-(
    Faccio le mie condoglianze al pc e per consolarci una bella torta come questa ci sta a meraviglia ^_^
    Complimenti e felice we <3<3<3

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..