Impasto pizza col Bimby


I giorni scorrono veloci ed io sono alle prese con la tinteggiatura delle camere da letto... Ahimè l'unica volta che ho chiamato l'imbianchino sono rimasta delusa dal lavoro svolto e così mi armo di buoni propositi e mi dedico anche a questi lavoretti, che in realtà non mi dispiacciono affatto, ma si sa che quando si fanno, si rivoluziona casa. Al momento dormiamo come accampati in sala... Al mio piccolo chef piace tanto e mi ripete che vorrebbe dormire in salotto per sempre... Per lui è un gioco e si diverte un mondo!..  Mi aiuta a dare il colore, certo lo fa a modo suo... I rulli e i pennelli disponibili li ha già provati tutti!!... 

Il tempo per cucinare è davvero limitato e quando la fretta è di casa, cosa c'è di meglio di una pizza?... Io l'adoro e piace a tutti, piccolo chef compreso. La ricetta che seguo per preparare l'impasto di pizza e focaccia,  fondamentalmente è sempre la stessa, o almeno lo sono le proporzioni degli ingredienti usati. Unica variante possono essere le farine usate per l'impasto. Questa volta ho provato la farina Pane e Focaccia di Le Farine Magiche, a lievitazione naturale, un  mix di farine 00, arricchita con Kamut e Farro. Avevo già usato in precedenza questa farina e devo dire che sono molto soddisfatta del risultato. 
Ma eccovi la semplice e veloce ricetta da preparare con il Bimby/Thermomix, oppure se non l'avete: con la macchina del pane o ancora con la planetaria o altro robot da cucina. 

IMPASTO PIZZA COL BIMBY 
per 6-7 pizze sottili 

500 gr di farina per Pane e Focaccia 
(in alternativa 250 gr di farina 00 e 250 gr di farina Manitoba)
un cucchiaino e mezzo, raso di sale fino 
20  gr di olio d'oliva
una bustina di lievito secco per panificazione 
(7 gr)
acqua quanto basta 
(200-250 ml circa)

.. per farcire
passata di pomdoro
mozzarella
origano 
olio evo 


  1. Ungere leggermente d'olio una zuppiera capiente e metterla da parte.
  2. Versate nel boccale: la farina, l'olio, il sale, il lievito e impastare per 2 minuti a Velocità Spiga, versando l'acqua poca alla volta dal foro del coperchio.  L'acqua, possibilmente a temperatura ambiente, non fredda. 
  3. Ungetevi leggermente le mani con un goccio d'olio d'oliva. 
  4. Togliere l'impasto dal boccale,  formate la classica palla e lasciatela riposare per almeno un'ora, nella zuppiera, unta in precedenza. 
  5. Coprite la zuppiera con un canovaccio che non odori di detersivo o ammorbidente, oppure coprite con carta pellicola. 
  6. L'impasto dovrà raddoppiare il suo volume. 
  7. Tagliate l'impasto a pezzi, quando sarà lievitato e stendete ogni pezzo, molto sottile. 
  8. Farcite a piacere. 
  9. Nel frattempo portate il forno alla temperatura di 200° ventilato, ma con una ciotolina d'acqua all'interno, per creare un pò di vapore. Fate cuocere le pizze per 10-15 minuti. Il tempo varia da forno a forno. 


Oggi il tempo è splendido!!
Vi auguro una buona giornata di sole e cielo azzurro!!
Un abbraccio 
Cinzia 

Commenti

  1. Un bel pezzo della tua pizza lovorrei per pranzo! che fameeeee... baciotti

    RispondiElimina
  2. Che gola!!! Una ricetta che mi piace davvero!!!
    Bacioni

    RispondiElimina
  3. ti é venuta benissimo, complimenti

    RispondiElimina
  4. Mi sembra perfetta,bravissima come sempre sei! Ciao bella e buona giornata!

    RispondiElimina
  5. Ahi ahi: lavori in corso, dunque! Spero si asciughi bene tutto e presto, anche se il tuo ragazzo sarà deluso all'idea di rinunciare all'accampamento indiano in sala :)
    Certo che questa pizza...a quest'ora...
    Un baciotto Susanna

    RispondiElimina
  6. in questo senso il bimbi non l'ho mai provato

    RispondiElimina
  7. Anche noi dobbiamo tinteggiare e solo il pensiero mi manda in crisi. Fortuna sarà solo in cucina.
    Che bella faccia ha questa pizza. Mi fai venire voglia di prepararne una stasera.
    Baci.

    RispondiElimina
  8. grazie dei consigli su come farla con il bimby

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..