Crema di funghi col Bimby


La crema di funghi preparata con i preziosi doni del sottobosco. Un piatto dal profumo avvolgente e irresistibile.

crema di funghi col bimby


La ricetta della crema di funghi col Bimby è un piatto semplice e veloce da preparare. Una crema che ci riscalda in questi giorni di pioggia battente. I funghi contengono pochissime calorie, zero colesterolo e favoriscono le funzioni intestinali, anche se vanno sempre consumati con moderazione, perché anche i funghi più buoni, che siano: tartufi, porcini, fingerli, mazze di tamburo, chiodini o prataioli sono comunque un po' tossici. La crema di funghi è un piatto dal profumo irresistibile e avvolgente, preparato in questo caso per un appuntamento con la rubrica Light & tasto che vi propone ricette leggere e gustose. Lo scopo della rubrica non è quello di sostituire il dietologo o il nutrizionista ma semplicemente di riproporvi ricette rivisitate in chiave light. 
Nell'antichità i funghi erano considerati cibo per gli dei, un prezioso dono del sottobosco che rende ogni piatto speciale. 

CREMA DI FUNGHI col BIMBY
per 4 porzioni 

200 gr di funghi champignon puliti 
600 gr di acqua 
200 gr di latte 
40 gr di farina bianca 00
1 dado per brodo vegetale 
oppure un cucchiaino colmo di dado vegetale Bimby fatto in casa 
un pizzico di sale grosso 
50 gr di panna da cucina 
foglioline di prezzemolo fresco o surgelato 

50 gr di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

crema di funghi bimby

  1. Mettere nel boccale i funghi champignon tagliati a fettine e tritare: 5 secondi, Velocità 4
  2. Aggiungere l'acqua, il latte, il dado, la farina e il sale e cuocere: 10 minuti a 100°, Velocità 3
  3. Aggiungere la panna, il prezzemolo e il formaggio (facoltativo) e cuocere: 3 minuti a 90° Velocità 2
  4. Poi frullare per 20 secondi da Velocità 4 a Velocità 7, aumentando a poco a poco la velocità. 
  5. Servite caldo in ciotole monoporzione. 
Se non avete il Bimby, preparate la crema di funghi in questo modo: 

  • Preparate il brodo vegetale con acqua e dado.
  • Nel frattempo pulite i funghi eliminando la parte terrosa e danneggiata, poi lavateli e tagliateli a fettine. 
  • In una padella piuttosto capiente, fate scaldare un filo d'olio e poi unite gli champignons e fate cuocere per qualche minuto. 
  • Aggiungete il brodo vegetale, il latte, aggiustate di sale e fate cuocere per una ventina di minuti a fuoco moderato. 
  • Infine aggiungete la panna, il prezzemolo, il formaggio cremoso se lo mettete e fate cuocere ancora per qualche minuto. 
  • Frullate con il mixer e servite caldo in ciotole individuali. 

crema di funghi bimby
Crema di funghi col Bimby / Cinzia ai fornelli 

Vediamo cos'hanno cucinato le altre foodblogger della rubrica:
Carla Emilia: Tonno con cipolle giarratane stufate 
Elena: Risotto ai finocchi 
Tania: Spaghetti con yogurt e paprika 
Yrma: Zuppa di cipolle e finocchi 

Ho preparato questa ricetta con il nuovo Bimby TM5,
ma ovviamente potete preparala anche con il Bimby TM31 seguendo lo stesso procedimento,
vi invito invece a consultare la tabella di conversione che trovate QUI,
se usate il Bimby TM21.
A presto, con una nuova ricetta!
Un abbraccio
Cinzia


Commenti

  1. UUUUUhhhhh quant'è che non mangio e faccio una crema, vellutata, zuppa che dir si voglia di funghi! (e dire che l'amo moltissimo) verrei a pranzo da te! p.s. abbiamo il canovaccio identico :-)

    RispondiElimina
  2. Con il tuo bimby crei sempre meraviglie, riprendetevi!!!! Vi mando un grande abbraccio!

    RispondiElimina
  3. Zuppe, vellutate e creme ....ottime comunque! Ma in realtà, a ben pensarci Cinzia adoro i risotti, la pasta...UFF mi piace proprio tutto! Buon inizio di settimana
    Susanna

    RispondiElimina
  4. da leccarsi i baffi!!!!Riprendetevi in fretta, mi raccomando!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  5. Facilisima da fare.. e una vera delizia!!!!!! bacioni e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  6. Ciao Cinzia, mi dispiace che stiate di nuovo poco bene, anche io mi sono beccata un raffreddore pazzesco, ma per fortuna niente febbre. Mi piace tanto questa crema di funghi, ormai con il Bimby non ti batte più nessuno, bravissima!!! Un bacione a presto

    RispondiElimina
  7. una crema di funghi devo dire molto invitante

    RispondiElimina
  8. uhhh la crema di funghi mi ricorda la montagna, chissà che buona degustata bella calda con le nebbie di questi giorni.
    Grazie di averla postata, sarà un mio riferimento per il futuro...

    RispondiElimina
  9. che buono! un consiglio, cosa posso usare al posto del dado? Mio padre soffre di pressione alta, che pensi un mix di carote sedano e cipolla può andare?

    RispondiElimina
  10. Noo tesoro ancora influenzati? Poveri :(
    Fortuna però che il tuo super bimby ti è sempre d'aiuto per preparare super ricette belle calde che tanto vorrei!
    Un bacione e scusa il ritardo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..