Mele rosse al forno

mele rosse al forno

Eccomi come sempre in ritardo per un nuovo appuntamento con la rubrica Light and tasty, che per Natale andrà in vacanza!!.. Certo si sa che durante le feste è difficile rispettare le diete e così vi aspettiamo per nuovi appuntamenti con la rubrica a feste terminate. Il colore a tema di questo mese di dicembre è il ROSSO!!.. Ero molto indecisa su cosa preparare ma poi ho pensato alle mele rosse, a quanto sono buone al forno con un delizioso ripieno, adatto anche ai prossimi giorni di festa. Una ricetta che potete proporre con abbinato del gelato alla vaniglia, ma ovviamente se volete una versione più "light" questa che vi propongo è ottima. 
Eccovi i semplici ingredienti necessari per preparare questo squisito dessert. 


MELE ROSSE AL FORNO 
per 2 persone:

un cucchiaino di uvetta sultanina 
2 amaretti secchi sbriciolati 
20 gr di mandorle tritate
10 gr di pinoli 
un cucchiaio di zucchero di canna
2 mele rosse
2 cucchiai di succo di limone
60 ml di succo di mela 

mele al forno

  1. Portate il forno alla temperatura di 170°, in modalità ventilata.
  2. Tagliate le mele, avendo cura di conservare la parte superiore che farà da "cappellino". Fate poi delle piccole incisioni col coltello sulla buccia per evitare che si disfino durante la cottura in forno. 
  3. Levate il torsolo con un levatorsoli e poi mettete le mele in una teglia foderata con carta forno. 
  4. Mettete nelle mele, al centro, gli amaretti sbriciolati, l'uvetta, il succo di limone, quello di mele, le mandorle tritare e spolverate con lo zucchero di canna. Appoggiate su ogni mela il "coperchietto" e infornate. 
  5. Mettete in forno per circa 20-25 minuti. 
  6. Servite così, oppure con una pallina di gelato alla vaniglia se volete rendere il dessert più goloso. 
Vi invito a curiosare cos'hanno preparato le mie amiche foodblogger :
Carla Emilia: Insalata di radicchio rosso, misticanza, mela verde e bacche di goji 
Elena: Pomodori datterini secchi sott'olio 
Yrma: Vin brulè con mele e cannella

"Fuori bianchi fiocchi percorrono la notte,
il vento fischia forte.
Qui in cucina l'atmosfera è asciutta, calda e tranquilla,
serenamente familiare..."
-Heinrich Heine-

Un abbraccio
Cinzia 



Commenti

  1. IDEA STREPITOSA!!!!!ALTRO CHE DIETE!!!!BACI CARA, TI FACCIO TANTI AUGURI PER UNO SPLENDIDO NATALE!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  2. mamma mia... da un po' non faccio un giro nei miei blog preferiti, ora mi devo distrarre un po' ed eccomi qui, hai postato una ricetta più bella e golosa dell'altra, dico davvero, buon Natale Cinzia! un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Ciao Cinzia, che buone le tue mele, fanno proprio Natale, c'è sempre una melina appesa al mio albero! Mi dispiace che tu non stia ancora bene, mamma ha una forma violentissima di fuoco di s.antonio, ci metterà un bel po' a guarire, pazienza, per fortuna ho la casa a cui pensare... ti abbraccio forte forte, se non riesco a ripassare ti auguro un bellissimo Natale, ci risentiamo per capodanno, baci baci baci

    RispondiElimina
  4. Che sfizio queste mele!!!
    Sempre belle idee qui da te Cinzia!!!
    Un caro abbraccio e tanti cari auguri di Buon Natale
    Carmen

    RispondiElimina
  5. Adoro le mele al forno e le tue hanno un aspetto stupendo :-)
    Nel caso non riuscissi a passare prima, ti auguro un sereno e caloroso Natale ^_^

    RispondiElimina
  6. Quanto tempo che non le preparo, questa tua ricetta poi è molto più tasty della mia... la proverò di certo! complimenti!

    RispondiElimina
  7. Si Cinzia,dopo le feste i tuoi consigli torneranno utilissimi a cominciare da queste morbide e profumate mele!
    Tesoro tanti auguri anche a te,passa un sereno e felice Natale insieme a tutti i tuoi cari!Un bacione!

    RispondiElimina
  8. Sono buonissime.. ne mangerei due molto volentieri cara Cinzia!!!!! se non ci sentiamo domani.. tanti auguri per un sereno Natale a te e alla tua famiglia.. :-)

    RispondiElimina
  9. ma che buone! le devo provare! Mi piacciono molto cotte, ma al forno così non le ho mai fatte! Inoltre auguri!! Buone feste!

    RispondiElimina
  10. un dessert sempre magnifico e leggero, auguri di buon natale

    RispondiElimina
  11. Ma che buone queste mele!!Tanti cari auguri di buone feste!!bacioni

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..