Zucchine light green



Ed eccoci a lunedì e ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light and tasty che come sempre vi propone ricette leggere e gustose. Novità però, perché a partire da questo mese, i temi scelti non saranno più ingredienti specifici ma COLORI!!! Seguendo un percorso distinto per colore che riguarda frutta e verdura, per proporre piatti adatti ad un alimentazione sana che mette nel piatto tutti i colori del cibo. Iniziamo con il VERDE, colore dedicato alla disintossicazione. Vi piace l'idea?... A me personalmente piace molto!! 

L'idea è nata proprio guardando una tabella alimentare che suddivideva frutta e verdura per colore, e per dare un tocco di novità alla nostra rubrica abbiamo pensato a questa nuova modalità. Tutto il mese di ottobre sarà dunque dedicato al colore VERDE ed alla DISINTOSSICAZIONE
Dopo questa piccola premessa, vi lascio la mia semplice ricetta, totalmente green e molto light!!

ZUCCHINE LIGHT GREEN 
per 2 persone

3 zucchine (non troppo grandi)
1 peperone dolce verde 
1 cucchiaio d'olio evo
mezzo cucchiaino di dado vegetale Bimby
oppure 
se non avete il dado preparato col Bimby/Thermomix
aggiungete un poco di sale e pepe,
o ancora del dado di verdura in polvere
la punta di un cucchiaino 



  1. Per prima cosa lavate e tagliate via le estremità delle zucchine. Tagliatele a metà ma praticando un taglio trasversale a lisca di pesce. Poi dal lato di traverso, iniziate a svuotare con un cucchiaino le zucchine. Mettendo l'interno tolto dalle zucchine in una padella con un l'olio.
  2. Fate cuocere a vapore le zucchine svuotate per 15-20 minuti, oppure portate a ebollizione un poca d'acqua leggermente salata e poi gettate le zucchine e lessatele per 5-7 minuti. 
  3. Con una forchetta prendete le mezze zucchine e sistematele in piedi nel piatto. (Le zucchine non devono essere troppo cotte, altrimenti non stanno in piedi) 
  4. Nel frattempo, pulite il peperone, svuotatelo dai semi e tagliatelo a listarelle sottili e fatelo cuocere con il ripieno tolto dalle zucchine, aggiungendo il dado vegetale Bimby, oppure la punta di un cucchiaino di dado di verdure in polvere, o ancora se preferite evitare il dado, regolate di sale e pepe semplicemente e portate a termine la cottura delle verdure. 10-15 minuti al massimo. 
  5. Quando le verdure saranno cotte e morbide, riempite le zucchine e servite. 
  • Questa ricetta vi propone un piatto assolutamente light, adatto a chi segue un alimentazione vegetariana o vegana, è disintossicante perché le zucchine sono ricchissime d'acqua e ... Sono molto carine nel piatto!! Quando si controlla l'alimentazione, anche l'occhio vuole la sua parte e un bel piatto ci mette di buon umore. Almeno per me funziona così.. Per ciò che riguarda l'uso del dado, vi consiglio di prepararlo in casa, un dado home made è certamente la scelta migliore. 


Vi invito ora a passare dalle altre foodblogger,
per questo lunedì in formazione ridotta. 
Insalata di fagiolini al pompelmo rosa di Elena
Crema di broccoli alla menta e pistacchi di Yrma 

Un abbraccio
Cinzia 




Commenti

  1. Che bella presentazione!!! Bellissmo il verde e..questo piatto sano ma goloso! Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Bellissima questa novità basata sui colori! Molto carina e salutare anche la ricetta.
    Baci.

    RispondiElimina
  3. Ci vogliono ricettine light!!!!!!!! mi piace! baci e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  4. Buonissima ... e poi io adoro le zucchine, ottima proposta!!! un bacione!

    RispondiElimina
  5. Ottima idea vista che da oggi mio figlio si è messo a dieta....sigh....ma questa è un'idea davvero fantastica!!!!

    RispondiElimina
  6. ma Wow Cinzia!! bellissime a gustosa come ricetta!
    bravissima come sempre!!
    un bacione <3

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..