Torta rustica salata


Ed eccomi come sempre in ritardo... Per una ricetta facile e veloce da preparare col Bimby/Thermomix. Per la seconda sfida dedicata alle ricette "davanti al camino" tra noi blogger del Bimby Dream Team, ho pensato ad un antipasto sfizioso ma rustico nell'aspetto e nei sapori soprattutto. Adoro gli spinaci, le patate, abbinati con del buon lardo della Valsesia, una spolverata di grana grattugiato e per finire in bellezza: scamorza affumicata! Una torta salata da preparare con la pasta brisè, più neutra come sapore che ben si sposa con il resto degli ingredienti. 

La pasta brisé l'ho acquistata già pronta e non perché il Bimby/Thermomix non sia eccellente per prepararla, ma semplicemente per una questione di tempo... Sempre troppo poco!!... Giorni di sole qui da me, con temperature, durante il giorno, piacevolmente miti, ma eccovi la semplice ricetta per la torta salata rustica, che ovviamente potete preparare anche senza il Bimby/Thermomix, solo i tempi di preparazione saranno un pochino più lunghi. 

TORTA RUSTICA SALATA
per 5-6 persone 

un rotolo di pasta brisé fresca già pronta 
150 gr di spinaci o spinacino 
uno scalogno 
2 patate non grandi 
70 gr di lardo (io lardo della Valsesia)
30 ml d'acqua
un pizzico di sale 
10 ml d'olio evo 

per finire 
grana grattugiato 
scamorza



  1. Per prima cosa pelate lo scalogno e tritatelo finemente nel Bimby per 10 secondi a Velocità 5.
  2. Pelate le patate e tagliatele a tocchetti piccoli e sottili. Aggiungetele nel boccale con lo scalogno tritato. Aggiungete l'olio e l'acqua e fate cuocere per 10 minuti a Velocità 1 a 100°.
  3. Aggiungete gli spinaci e fate cuocere per altri 8 minuti, a 100° Velocità Soft
  4. Frullate il tutto per 8 secondi a Velocità 4-5.
  5. Srotolate la pasta brisè, bucherellate la pasta con una forchetta, adagiatela in teglia e ricoprite il fondo con il lardo tagliato a fette piuttosto sottili.
  6. Versate gli spinaci e le patate frullati, livellando con una forchetta. Spolverate con del grana e completate con la scamorza (fresca o affumicata) e mettete in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti. 
  • Questa torta rustica salata è buona sia calda che fredda. Si conserva bene anche il giorno dopo. 

Vi auguro una buona serata,
un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. una gran bella torta turstica ma piena di sapore e colore

    RispondiElimina
  2. Le torte salate secondo me è un must nella cucina perchè con queste risolvi improvvise necessità di una cena veloce o pranzo. Grazie prendo nota e buona giornata.

    RispondiElimina
  3. Ottimo il ripieno per qusta tua torta rustica.. baci e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  4. semplicemente divina, adoro le quiches!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..