Cavolini di Bruxelles con rosmarino e limone


Ed eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica Light and tasty che vi propone ricette leggere e gustose. Non mancate all'appuntamento anche il 1° di novembre, in onere del world vegan day, la nostra rubrica vi proporrà ricette vegan.
 Come sapete il mese di ottobre è dedicato al VERDE, il colore della disintossicazione, e oggi vi propongo i cavoletti di Bruxelles con rosmarino, limone e grana grattugiato. Un piatto light ma gustoso, se amate quest'ortaggio vi consiglio di provare questa ricetta. 

I cavolini di Bruxelles sono ortaggi coltivati per lo più nel nord Europa poiché si adattano bene al clima freddo, e sono detti di Bruxelles perché la zona dove iniziarono la coltivazione di quest'ortaggio fu proprio quella limitrofa alla capitale belga. In passato i cavolini ebbero una funzione nutrizionale determinante, perché molto ricchi di vitamina C e quindi ottimi per l'inverno quando non è possibile reperire altri cibi che la contengono, a parte le arance ma nei paesi mediterranei. Questo ovviamente succedeva in passato, ora si trova frutta e verdura anche fuori stagione, anche se personalmente ritengo fosse meglio una volta, quando le stagioni determinavano cosa mangiare. Ma come sempre mi perdo in chiacchiere invece di parlarvi della semplice ricetta. 

CAVOLINI DI BRUXELLES CON ROSMARINO E LIMONE 
per 4-6 persone 

1 kg di cavolini di Bruxelles piccoli spuntati 
2 cucchiai di grana grattugiato
2 cucchiai d'olio evo 
la scorza grattugiata di un limone
qualche foglia di rosmarino (tritate o tagliate finemente)
sale 



  1. Per prima cosa pulite i cavolini, spuntateli e incidete una croce sulla parte superiore di ogni cavolino. (La mia nonna faceva sempre così)
  2. Potete lessarli, oppure cuocerli a vapore come ho fatto io. Con il Bimby/Thermomix ho messo i cavolini nel Varoma, sotto e sopra e poi ho messo nel boccale un litro d'acqua e ho cotto a Varoma per 40 minuti a Velocità 1.  ( Se non avete il Bimby, fate cuocere nella vaporiera) 
  3. Trasferite i cavolini in una pirofila da forno, aggiungete l'olio, la scorza del limone grattugiata, il rosmarino tagliato finemente e il grana grattugiato. Mettete in forno per 15-20 minuti in modalità Grill. Servite caldo o a temperatura ambiente. 
  • L'amarognolo dei cavolini ben si sposa con l'aspro del limone. Il tutto con il grana che sciolto formerà una gustosissima crosticina. 



Vi invito a curiosare le altre ricette green...
Buon inizio settimana,
a presto
Cinzia



Commenti

  1. Ciao Cinzia, mi fai venire voglia di mangiare cavoletti (che non amo particolarmente...) Tutto bene? Qui si corre per star dietro a tutto, un bacione :)

    RispondiElimina
  2. Sono veramente deliziosi... bravissima Cinzia!

    RispondiElimina
  3. Li adoriamo!!!!! cerco sempre nuovi modiper gustarmeli... mi piace con limone e rosmarino!!!! smack e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  4. L'incisione mi mancava...w le nonne!!! Adoro i cavolini, gustosi e molto particolari, grazie della ricetta!!!

    RispondiElimina
  5. Da provare :-) sembrano gustosi !!!

    RispondiElimina
  6. Li adoro e questa è una ricetta da fare
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. Ti dirò che non li mangio mai ma cosi devono essere deliziosi! bravissima! bacioni!

    RispondiElimina
  8. Che meravigliaaa, complimenti sono di una bontà infinita!
    Ho aperto un nuovo blog e avrei piacere se ti và, averti tra i miai amici! Graziee
    ciaoooo
    http://pentoleevecchimerletti.blogspot.it

    RispondiElimina
  9. non amo molto i cavoletti, ma così di sicuro sono ottimi!

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..