Passa ai contenuti principali

Pesche farcite passate al forno

pesche farcite al forno

Ed eccomi oggi con una ricetta facile e veloce per un dessert squisito. Amo le pesche, da maggio a settembre (le qualità più tardive) vengono raccolte e non mancano mai sulla mia tavola. Il mio piccolo chef le adora, non così, almeno non per adesso, gli piacciono fresche o sciroppate.

 Qualche anno fa comprai in un vivaio in Liguria, una piccola pianta di pesca vigna, che poi piantai in giardino e devo ammettere che ci regala parecchi frutti, nonostante non sia ancora molto grande. Coltivare le pesche, non è difficile, basta posizionare la pianta in una zona ben soleggiata ma possibilmente riparata dal vento. In primavera il pesco, ci regala una splendida fioritura e dopo 2 o 3 anni inizia a fruttificare, donandoci buonissimi frutti. La zona in cui vivo è famosa per la coltivazione delle pesche,  personalmente preferisco le pesche bianche che ho usato per questa ricetta semplicissima e pronta in pochi minuti. Ma bando alle ciance eccovi di seguito gli ingredienti necessari per preparare queste pesche bianche ripiene passate al forno. Ovviamente se non avete le pesche bianche potete usare quelle a pasta gialla. 

PESCHE FARCITE PASSATE AL FORNO
per 4 persone

4 pesche a pasta bianca
2-3 cucchiai di marsala alle mandorle (oppure un liquore alle mandorle)
60 gr di mandorle macinate
2 cucchiai di farina
1 cucchiaino di cacao in polvere
5  cucchiai di zucchero
50 gr di burro 

per finire
fiocchi di burro 
mandorle a lamelle



  1. Tagliate le pesche a metà e privatele del nocciolo. Mettete le mezze pesche, con il lato tagliato verso l'alto in una teglia foderata con carta forno e poi bagnatele con il marsala alle mandorle. 
  2. Con un cucchiaino scavate leggermente le pesche, mettendo ciò che togliete da parte in una ciotola piuttosto grande, e schiacciate il ripieno tolto, con una forchetta. 
  3. Frullate le mandorle (io col Bimby/Thermomix) e riducetele in farina. Poi versate la farina di mandorle nella stessa ciotola messa da parte col ripieno e aggiungete la farina, il cacao, il burro fuso (a bagnomaria o a microonde) e lo zucchero. Amalgamate tutte gli ingredienti con le mani, otterrete un composto simile al crumble.
  4. Distribuite il composto ottenuto sulle mezze pesche. Infine mettete sul composto qualche fiocchetto di burro, qualche mandorla intera se volete e poi passatele in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. 
  5. Sfornate e servite, se volete potete cospargere le pesche con zucchero a velo. 
Vi auguro una splendida giornata,
a presto
Cinzia 

Commenti

  1. Bello il tuo piccolo chef.. e ha gusti veramente raffinati <3 Queste peschine ripiene devono essere proprio la fine del mondo... che spettacolo <3 <3 Un abbraccio forte forte e un bacione

    RispondiElimina
  2. quanto sono buone le pesche al forno!!!Davvero delicate le tue!!!Anch'io adoro le pesche, non mi stancherei mai di mangiarle!!!Un bacione Sabry

    RispondiElimina
  3. Me gustan mucho los melocotones..... probare ha hacerlos en el horno.
    Besos guapa.

    RispondiElimina
  4. una golosità di stagione ora le pesche sono nel periodo in cui sono più buone e dolci

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...