Passa ai contenuti principali

Minestrone col Bimby

minestra di verdura bimby

Ed eccomi oggi con una ricetta classica ma resa pratica e veloce con l'utilizzo del Bimby/Thermomix. Lo so che penserete che il minestrone non è adatto all'estate, proprio perché con il caldo non piace creare altro calore in casa accendendo il fornello... Però è anche vero che il minestrone si mangia sempre volentieri, è una sorta di disintossicante naturale che ci coccola e che ci fa bene.
Resta comunque il problema calore... E quale migliore soluzione se non preparare il minestrone con il Bimby?... A dire il vero, ho preparato il minestrone con poche verdure, perché a molte sono intollerante e spesso fatico a digerirle e così... Ecco un minestrone squisito e leggero, adatto a grandi e piccini. Naturalmente potete mettere le verdure che più vi piacciono e addirittura potete usare anche il minestrone surgelato, che io però non amo perché non lo digerisco proprio....

MINESTRONE col BIMBY/THERMOMIX 
per 4 porzioni 

un porro
2 zucchine piuttosto grandi 
una carota 
2 patate 
un cucchiaio scarso di concentrato di pomodoro
un cucchiaino di dado vegetale bimby (in alternativa usate dado in polvere o un dado normale)
500 gr di acqua 
un pizzico di sale grosso
un goccio d'olio evo 

minestrone col bimby


  1. Per prima cosa pulite le verdure: tagliate il porro a rondelle sottili, e possibilmente tagliandole oblique, a lisca di pesce, vi sembrerà la stessa cosa, ma tagliate così le verdure sono più buone.
  2. Pelate patate e carota e tagliatele a pezzetti piccoli, tagliate a dadini piccoli anche le zucchine.
  3. Nel boccale mettete il cucchiaio di dado, un goccio d'olio e il porro e fate cuocere a 100° Velocità 1 per 3 minuti. 
  4. Trascorso il tempo aggiungete il resto delle verdure, aggiungete l'acqua e un pizzico di sale e fate cuocere per 30 minuti a 100° Velocità 1
  5. Durante la cottura, quando già bolle, aggiungete il concentrato di pomodoro. 
  6. Terminata la cottura, frullate leggermente il minestrone per qualche secondo a velocità 5. Se lo volete più cremoso frullate ancora. 
  • Si conserva anche per il giorno dopo, una volta freddo se risposto in frigorifero. 



Oggi giornata uggiosa...
dopo un giorno di sole credo ci aspetti un weekend di pioggia...
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Buonissimo.. e anche se fa caldo mi picerebbe averlo per cena.. Tiepido e freddo è ottimo lo stesso.. baciotti

    RispondiElimina
  2. è proprio venuto un gran bel minestrone, brava

    RispondiElimina
  3. Lo devo segnare!!! Appena avrò il bimby, corro a farmelo!!!!:-) Un bacione

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto. 

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...