Passa ai contenuti principali

Zucchine ripiene ricotta e formaggio

zucchine con ricotta e formaggio

Ed eccomi con una nuova ricetta, nata al momento, quando non sai cosa fare per pranzo e apri il frigorifero in cerca di ispirazione.
Finalmente oggi c'è il sole!!! Il cielo è azzurro e le vacanze con il sole sono tutta un'altra storia!. Che poi le vacanze sono forse più uno stato mentale, si desiderano tanto durante l'anno e poi quando arrivano, che siano per pochi giorni o per qualche mese, passano sempre troppo in fretta e se il tempo è brutto, automaticamente ci si intristisce.  A dirla tutta, per chi vive in montagna sempre, il brutto tempo è sintomo di malumore, e lo capisco, perché l'estate è così breve qui sui monti.. Le giornate già ora sono più corte, e ieri sulle cime è ricomparsa la neve ahimè... Qui invece, prima la pioggia e poi si è alzato il vento che ha riportato il cielo terso come lo è ora finalmente!..
Ma mi sto perdendo in chiacchiere, invece di raccontarvi di questa ricetta, nata per caso, con ciò che il frigorifero metteva a disposizione. Zucchine ripiene con ricotta e formaggio (nel mio caso Fontina valdostana) con una generosa spolverata di paprika (dolce nel mio caso!) dolce o forte, a piacere. 
Zucchine ripiene, prima cotte col Bimby/Thermomix e in ultimo messe in forno, in modalità grill per 10-12 minuti. Un'alternativa al solito ripieno di carne. Ma eccovi gli ingredienti necessari per preparare queste deliziose zucchine ripiene che potete preparare per pranzo o per cena.  

ZUCCHINE RIPIENE RICOTTA E FORMAGGIO
col BIMBY/THERMOMIX 
per 2-3 persone

3 zucchine tipo Bologna 
100 gr di ricotta di mucca
un cucchiaio di grana grattugiato (abbondante)
50 gr circa di formaggio gustoso che fonda (io Fontina valdostana)
una spolverata di paprika 
un pizzico di sale 

zucchine alla ricotta

  1. Per prima cosa, tagliate a metà le zucchine lavate e con un cucchiaino svuotatele il più possibile. Mettete nel boccale del Bimby, ciò che togliete dalle zucchine, poi frullate a Velocità 7, per 8-10 secondi. Poi fate cuocere per 6 minuti a Velocità 1 a 100°. Aggiungendo in cottura un pizzico di sale. 
  2. A questo punto aggiungete la ricotta, il grana e frullate ancora 7-8 secondi a Velocità 5
  3. Togliete il ripieno dal boccale e tenete da parte. 
  4. Senza lavare il boccale, aggiungete un litro d'acqua, poggiate il Varoma e adagiate le zucchine svuotate. Fate cuocere a Varoma, per 20 minuti, Velocità 1
  5. Quando sono cotte, trasferitele in una teglia foderata con carta forno, riempitele con il ripieno tenuto da parte e completate con il formaggio gustoso tagliato a pezzetti non troppo grandi. Spolverate con la paprika e infornate in forno già caldo, in modalità Grill per 10-12 minuti. 
  • Se non vi piace la paprika, sostituitela con una spolverata di grana. Se non avete il Bimby, procedete per la prima parte, con la tradizionale cottura in padella. Potete anche far lessare le zucchine svuotate, oppure farle cuocere a vapore nel metodo tradizionale. 


Vi auguro una splendida giornata di sole!
Qui c'è un gran vento...!
Un abbraccio
Cinzia 

Commenti

  1. Da te sole.. da noi tempo incerto.. nuvole.. sole.. vento.. mah!!!! Ottime le tue zucchine :-) bacioni

    RispondiElimina
  2. Queste le ho già provate e sono ottime!!! Bacione

    RispondiElimina
  3. Adoro le zucchine e ripiene cosi devono essere a dir poco favolose!!!!Ottima la gratinatura e...a me le spezie piacciono tutte ;-) un bacione

    RispondiElimina
  4. questa zucchine sono un chiaro invito al sole per venire a degustare questa ricetta :-)

    RispondiElimina
  5. ottima ricetta con le tante zucchine che ci sono ora è da provare!!qua da noi sono un classico le verdure ripiene(zucchine melanzane piccole peperoni cipolle),una variante con la tua ricetta mi piace!!bacioni

    RispondiElimina
  6. Me encanta el calabacin y esta receta voy ha probarla.
    Besos

    RispondiElimina

Posta un commento

Grazie d'essere arrivato fin qui. Mi farebbe piacere mi lasciassi un commento, una traccia del tuo passaggio, che sia esso complimento o critica..

Post popolari in questo blog

Liquore al pino cembro o cirmolo

Eccomi con una ricetta valdostana forse meno conosciuta del genepy , che trovate qui , ma altrettanto apprezzata: il liquore al pino cembro.  Il pino cembro o cirmolo (pinus cembra) è un albero sempreverde che vive sulle Alpi, originario dell'Europa centrale e diffuso in parecchie zone della Valle d'Aosta, dell'Alto Adige e nelle valli cuneesi e torinesi. E' una specie longeva e può raggiungere i 25-30 metri di altezza, anche se solitamente non supera i 15 metri.

Straccetti di pollo al forno

Cinzia ai fornelli / STRACCETTI DI POLLO AL FORNO  Eccomi con una ricetta sfiziosa e sempre apprezzata da grandi e piccini... Soprattutto i bambini adorano questi straccetti di pollo o tacchino a piacere, semplicemente aromatizzati con pane grattato, formaggio grana, origano e altre erbe aromatiche se volete, il tutto ben amalgamato per un impanatura sfiziosa e resa leggera dalla cottura in forno. La carne resterà croccante fuori e morbidissima dentro. Una vera delizia da preparare per pranzo o per cena, una ricetta facile e veloce.  Straccetti di pollo al forno: per 4-5 persone un petto di pollo a fette, poi tagliato a strisce sottili 3 cucchiai di pane grattato 3 cucchiai di grana grattugiato sale  origano secco o fresco tritato(e altre aromatiche a piacere se vi piacciono come rosmarino, salvia, timo fresche o secche, finemente tritate) 1-2 uova leggermente sbattute  un goccio d'olio di oliva (3 cucchiai circa)  Straccetti di p...

Polpette di verdura col Bimby

E' sempre l'ora delle polpette! Sfiziose, leggere e realizzate con il nostro fedele Bimby Ottime non solo per chi segue un'alimentazione vegetariana ma anche a chi vuole preparare un'alternativa alle classiche polpette di carne Ed eccomi tornare per un nuovo appuntamento con la rubrica Light & Tasty che vi propone ricette leggere ma gustose. Come ho scritto spesso, l'intento della rubrica non è quello di sostituire il nutrizionista ma semplicemente quello di proporvi ricette leggere ma con gusto.